Muffin di albicocche secche

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
20 min
Calorie a porzione
470 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
20 min

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni
  • Impasto per Muffin gluten free

  • Impasto per Muffin Vegan

  • Per l'impasto












    1. Setacciate in una ciotola capiente le farine con il lievito, poi unite lo zucchero, la scorza grattugiata dell’arancia, l’anice stellato, la cannella, un pizzico di sale e mischiate con un cucchiaio in legno.
    2. In un’altra ciotola versate le uova, lo yogurt e l’olio, quindi mescolate bene usando la frusta a mano.
    3. Versate i liquidi nella ciotola delle farine, girando delicatamente con la frusta e senza insistere troppo, altrimenti dopo la cottura i muffin risulteranno gommosi. Aggiungete le albicocche tagliate a cubetti e amalgamatele al composto.
    4. Imburrate e infarinate le cavità dello stampo multiplo per muffin, quindi distribuitevi il composto usando un cucchiaio, riempiendoli per 2/3.
    5. Trasferite i dolcetti in forno statico già caldo a 180°C e cuoceteli per circa 20-25 minuti; spegnete, aprite lo sportello e lasciateli riposare 5 minuti prima di sfornarli.
    6. Una volta tiepidi, sformateli e serviteli dopo che si saranno raffreddati.

    Muffin di Albicocche Secche: un dolce semplice e genuino che esalta il sapore dolce delle albicocche secche e l’aroma delle spezie. La scorza d’arancia e un pizzico di cannella rendono questi muffin perfetti per chi ama dolci delicati e profumati. Ideali per colazioni e merende, sono leggeri e facili da preparare, adatti sia agli adulti che ai più piccoli. L’uso delle albicocche secche aggiunge un sapore dolce e intenso che contrasta piacevolmente con la consistenza soffice dell’impasto. Con una preparazione semplice, questi muffin sono perfetti in ogni stagione.

    Le albicocche secche nei dolci: un tocco di dolcezza naturale

    Le albicocche secche sono apprezzate in pasticceria per il loro sapore dolce e concentrato, che si sposa bene con impasti soffici come quello dei muffin. Ricche di vitamine, fibre e antiossidanti, le albicocche secche aggiungono un tocco di dolcezza naturale senza bisogno di troppi zuccheri aggiunti. Nei Muffin di Albicocche Secche, queste delizie donano un contrasto morbido e un gusto fruttato, che rende ogni morso più saporito e interessante

    I consigli di Carla

    Come ammorbidire le albicocche secche

    Per evitare che le albicocche risultino troppo dure all’interno dei muffin, potete reidratarle immergendole in acqua tiepida per 10-15 minuti prima di tagliarle a cubetti. In alternativa, potete ammorbidirle in succo d’arancia, che aggiunge una nota aromatica extra e intensifica il sapore del dolce.

    Come aggiungere una nota croccante ai muffin

    Per una consistenza più interessante, potete aggiungere all’impasto dei Muffin di Albicocche Secche una manciata di noci tritate, mandorle o semi di chia. Questi ingredienti si abbinano bene alle albicocche e danno un tocco di croccantezza che rende i muffin più gustosi e nutrienti.

    Muffin con la friggitrice ad aria

    Se desiderate preparare questi muffin nella friggitrice ad aria, impostate la temperatura a 160°C e cuocete per 15-18 minuti, controllando la cottura con uno stecchino. La friggitrice ad aria riduce il tempo di cottura e garantisce una buona doratura in meno tempo.

    Conservazione dei Muffin di Albicocche Secche

    Conservate i Muffin di Albicocche Secche in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Se volete prolungarne la freschezza, potete conservarli in frigorifero fino a 5 giorni, scaldandoli leggermente al momento di servire per mantenere la loro morbidezza.

    Dolcetti con le albicocche

    Cheesecake alle albicocche

    Ciambellone al cioccolato e albicocche

    Cheesecake alle albicocche e salsa di fragole

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 22 marzo 2025

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare