• Sciogliete leggermente il burro in un pentolino.
• Con le fruste elettriche sbattete in una terrina capiente le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (circa 5 minuti). Aggiungete la scorza grattugiata dell’arancia, il burro, il sale, i semi di papavero e amalgamate bene.
• Setacciate la farina 0 con il lievito, unite la farina di mais e aggiungete tutto, poco per volta, al composto; mescolate accuratamente con le fruste, dapprima a velocità moderata e poi intensa.
• Con un cucchiaino prelevate un po’ di pasta alla volta e distribuitela, aiutandovi con un altro cucchiaio, a circa 4 cm di distanza l’una dall’altra, su una placca rivestita con carta da forno.
• Cuocete i biscotti a 160°C per circa 15 minuti: i dolcetti dovranno risultare dorati ma ancora teneri al tatto.
• Sfornateli, aspettate 1-2 minuti e poi toglieteli con una spatola piatta, ma fate attenzione perché sono fragili; appoggiateli via via su una griglia o un piatto da portata a raffreddare. Serviteli spolverizzati con poco zucchero a velo setacciato.
I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante dei Dolcetti di mais al papavero appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. I Dolcetti di mais al papavero, veloci e facili da preparare, sono ottimi per la prima colazione (che non si può chiamare tale senza un dolcetto sulla tavola) e perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio o la merenda dei bambini. Ottimi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, sono perfetti anche da servire agli ospiti con il caffè, per dare al buffet un tocco vivace e… friabile! In queste occasioni li potrete preparare insieme ai bambini che saranno felici di improvvisarsi piccoli chef lavorando l’impasto insieme a voi, ritrovando i sapori di una volta con una ricetta moderna ma infallibile. Qualche consiglio di Spadellandia: nella preparazione dei vostri Dolcetti di mais al papavero accertatevi che l’impasto dei vostri dolcetti sia ben omogeneo prima di infornare e queste piccole delizie da forno, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!
• Se gradite, all’impasto potete aggiungere qualche scorzetta di arancia candita.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare