• Togliete dal frigo il burro per la farcitura, tagliatelo a dadini e fatelo ammorbidire.
• Preparate la pasta frolla. Setacciate la farina 0 e il lievito in una ciotola, aggiungete la farina integrale, un pizzico di sale e mescolate. Al centro versate lo zucchero di canna e unite il burro, freddo di frigo e tagliato a pezzettini. Iniziate a mescolare con la punta delle dita zucchero e burro, poi aggiungete l’uovo appena sbattuto e l’essenza di vaniglia.
• Continuate a mescolare incorporando la farina poco alla volta: otterrete delle grosse briciole umide che dovrete compattare, senza però lavorare eccessivamente l’impasto. Formate una palla, schiacciatela e avvolgetela con della pellicola alimentare; fatela riposare in frigo per circa un’ora.
• Intanto preparate la farcitura. Sbattete le uova con lo zucchero e un pizzico di sale in una ciotola capiente, usando le fruste elettriche, fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
• Unite la scorza grattugiata e il succo dei limoni e continuate a mescolare per un paio di minuti. Aggiungete il burro ammorbidito e frullate finché si sarà ben amalgamato al composto.
• Riprendete la pasta frolla, spezzettatela e lavoratela ancora pochissimi secondi. Stendetela con il matterello sul piano di lavoro infarinato, ottenendo circa mezzo cm di spessore, quindi foderatevi gli stampini per tartellette, precedentemente imburrati e infarinati, e ritagliate la pasta in eccesso.
• Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, versatevi la crema di limone e ponete in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per circa 20 minuti: controllate che la frolla sia croccante e la crema risulti dorata, in caso contrario prolungate la cottura di qualche minuto.
• Sfornate le crostatine e aspettate che si siano raffreddate, toglietele dagli stampini con molta delicatezza e servitele.
Oggi, che la voglia di tradizione e genuinità è sempre più diffusa, le crostate e le crostatine, come queste ottime Crostatine al limone, sono uno dei dolci da forno più richiesti e apprezzati da grandi e bambini, oltre a essere dessert senza tempo e dal sapore ineguagliabile! Preparate rigorosamente con ingredienti naturali e una base di pasta frolla, le crostate, in tutte le loro varianti, sono perfette per trasformare la colazione in un dolce risveglio. Del resto, una colazione non è una colazione se non c’è un dolce goloso rigorosamente fatto in casa che ci aspetta sulla tavola. Le Crostatine al limone, accompagnate da un bicchierone di latte, da una spremuta o da un bel caffè, sono una vera e propria delizia. Ma potete gustare le vostre sfiziose Crostatine al limone come fine pasto da condividere in famiglia, oppure servirle per una festa di compleanno, per una merenda dei bambini o per un’occasione speciale. Le Crostatine al limone che ricordano i sapori di una volta, i diari di ricette della nonna e le loro cucine, profumate e accoglienti, sono dei dolcetti intramontabili, ideali quando si ha voglia di coccolarsi un po’ e la voglia di dolce ha il sopravvento. Inoltre, essendo dei dessert facilissimi, possono salvare nelle emergenze. Il risultato è quindi assicurato: delle Crostatine al limone deliziose e soffici, un vero inno alla dolcezza!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare