Brioches con ricotta e pera

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
2 h e 25 min
Tempi aggiuntivi
1 ora e 40 minuti di riposo
Calorie a porzione
475 kcal
2
4.5/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni









Per la farcia






• Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, aggiungete 1/4 della farina, lavorate la pasta e lasciatela lievitare, coperta con un panno umido, per 40 minuti.

• Trascorso il tempo indicato, aggiungete il latte intiepidito, lo zucchero, l’olio, le uova, la restante farina e un pizzico di sale e impastate bene, nel caso aggiungete ancora farina o qualche goccia di olio. Formate una palla, copritela con un canovaccio umido e lasciate lievitare per un’ora.

• Trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato e stendetelo in una sfoglia alta 1 cm.

• Con una rondella ritagliate dei triangoli di sfoglia (base di 8 cm e lati di 15 cm).

• Partendo dalla base, arrotolate i triangoli su se stessi, conferendogli così la classica forma a cornetto.

• Una volta create le brioches, disponetele su una teglia foderata con carta apposita e lasciatele lievitare, a temperatura ambiente, lontano da correnti, per 45 minuti.

• Spennellate le brioches con il latte e cuocetele in forno preriscaldato a 180°C (modalità ventilata) per 20-25 minuti. A cottura ultimata, sfornate e lasciate raffreddare. 

• Nel frattempo, preparate la farcia: fate scolare la ricotta in un colino a maglie strette, in modo che perda il siero, poi setacciatela in una ciotola e lavoratela per renderla cremosa.

• Unite lo yogurt e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

• Lavate le pere e riducetele a fattine sottilissime.

• Tagliate a metà le brioches e farcitele con la crema di ricotta, adagiatevi sopra le fettine di pera e completate  con un po’ di miele, granella di nocciole e foglioline di menta, quindi chiudete con la calotta superiore e gustate.

I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante delle Brioches con ricotta e pera  appena sfornate che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. Le Brioches con ricotta e pera, veloci e facili da preparare, sono ottime per la prima colazione (che non si può chiamare tale senza un dolcetto sulla tavola) e perfette per accompagnare il tè del pomeriggio, per dare al buffet un tocco vivace e… profumato! Le potrete preparare insieme ai bambini che saranno felici di improvvisarsi piccoli chef impastando gli ingredienti insieme a voi con tante idee per decorare le Brioches con ricotta e pera, vere e proprie tentazioni per la vista e per il palato, ritrovando i sapori di una volta con una ricetta moderna ma infallibile. Qualche consiglio per la riuscita delle Brioches con ricotta e pera: nella preparazione dei vostri dolci il burro dovrà essere di ottima qualità; se lo sceglierete freschissimo, e vi accerterete che l’impasto delle Brioches con ricotta e pera sia ben omogeneo prima di infornare, queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare