Brioches con mele e noci

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
25 min
Calorie a porzione
325 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni
  • Pasta sfoglia

  • Pasta sfoglia light


  • Per il ripieno







    Per decorare


    Lavate e sbucciate le mele, tagliatele a dadini, trasferitele in una ciotolina e irroratele con il succo di limone.

    • Tritate grossolanamente i gherigli e aggiungeteli alle mele, unite lo zucchero, la cannella e mescolate con cura.

    • In un padellino antiaderente tostate il pangrattato e amalgamatelo al composto di mele.

    • Stendete la sfoglia con un matterello e ricavatene sei triangoli che dividerete idealmente in tre parti (la base, il centro e la punta).

    • Con l’aiuto di un cucchiaio sistemate il composto ottenuto nella parte centrale di ogni triangolo, piegate la base verso il centro e sigillatela, completate la chiusura facendo aderire la punta del triangolo al fagotto appena creato.

    • Fate fondere il burro a fuoco dolce e con questo spennellate tutte le brioche.

    • Ricoprite con un foglio di carta da forno una placca, distribuitevi le brioches e cuocetele in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica) per 20-25 minuti.

    • Trascorso il tempo indicato, trasferite le brioches su un piatto da portata, fatele intiepidire e servitele decorandole con zucchero a velo e qualche foglia di menta.

    I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante delle Brioches con mele e noci  appena sfornate che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. Le Brioches con mele e noci, veloci e facili da preparare, sono ottime per la prima colazione (che non si può chiamare tale senza un dolcetto sulla tavola) e perfette per accompagnare il tè del pomeriggio, per dare al buffet un tocco vivace e… profumato! Le potrete preparare insieme ai bambini che saranno felici di improvvisarsi piccoli chef impastando gli ingredienti insieme a voi con tante idee per decorare le Brioches con mele e noci, vere e proprie tentazioni per la vista e per il palato, ritrovando i sapori di una volta con una ricetta moderna ma infallibile. Qualche consiglio per la riuscita delle Brioches con mele e noci: nella preparazione dei vostri dolci il burro dovrà essere di ottima qualità; se lo sceglierete freschissimo, e vi accerterete che l’impasto delle Brioches con mele e noci sia ben omogeneo prima di infornare, queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!  

    Ricetta di Romina Bartolozzi
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 22 settembre 2023

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare