Muffin di mais e susine

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
20 min
Calorie a porzione
325 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
20 min

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni
  • Impasto per Muffin gluten free

  • Impasto per Muffin Vegan

  • Per l'impasto










    1. Lavate accuratamente le susine, privatele del nocciolo e tagliatele a spicchi molto sottili.
    2. Setacciate la farina 0 e il lievito in una ciotola capiente, quindi unite lo zucchero, una spolverata di cannella e un pizzico di sale.
    3. A parte mescolate le uova con il latte e lavorate con una frusta a mano, in modo da ottenere una crema omogenea.
    4. Aggiungete lo yogurt e continuate a rimestare finché si è ben amalgamato.
    5. Unite il composto liquido a quello secco, versandolo poco alla volta, e mescolate giusto per unire gli ingredienti: non insistete altrimenti i muffin dopo la cottura risulteranno gommosi. L’impasto risulterà un po’ sodo, ma le susine poi lo ammorbidiranno.
    6. A questo punto unite al composto circa 2/3 delle susine e mescolate appena.
    7. Versate la preparazione ottenuta negli stampini imburrati e infarinati, senza riempirli fino all’orlo.
    8. Decorate la superficie con gli spicchi di susine rimasti e cuocete in forno caldo a 180°C (funzione statica) per 20-25 minuti.
    9. Togliete i muffin dal forno e fateli raffreddare; sformateli e gustateli.

    Muffin di Mais e Susine: un dolce rustico e originale che unisce il gusto delicato del mais con la freschezza delle susine. Ideali per colazioni e merende leggere, questi muffin sono ispirati alla tradizione dei dolci rustici, con un tocco di frutta fresca che li rende perfetti per ogni stagione. La farina di mais conferisce ai muffin una consistenza leggermente granulosa, mentre le susine aggiungono una nota dolce e succosa. La cannella, con il suo aroma avvolgente, completa il profilo aromatico di questi muffin, rendendoli perfetti da gustare sia caldi che freddi.

    Mais e susine: una combinazione gustosa e genuina

    L’abbinamento tra mais e frutta è una combinazione tradizionale nei dolci rustici. La farina di mais, spesso associata a preparazioni salate o biscotti, trova nei Muffin di Mais e Susine un nuovo utilizzo, grazie alla freschezza e alla dolcezza naturale delle susine. Questa combinazione è ideale per chi desidera un dolce dal gusto genuino, con una consistenza più corposa e un tocco fruttato che rende il muffin fresco e appagante.

    I consigli di Rossana

    Come variare il gusto con spezie aggiuntive

    Per aggiungere un tocco aromatico ai Muffin di Mais e Susine, potete unire una punta di zenzero o un pizzico di noce moscata all’impasto. Queste spezie si sposano bene con il sapore della cannella e aggiungono un tocco speziato che rende i muffin ancora più profumati e adatti alla stagione autunnale.

    Muffin di Mais e Susine con la friggitrice ad aria

    Se desiderate una cottura più veloce, potete cuocere i Muffin di Mais e Susine nella friggitrice ad aria. Impostate la temperatura a 160°C e cuocete per circa 15-18 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino, che dovrà uscire asciutto. La friggitrice ad aria dona ai muffin una doratura perfetta e una consistenza soffice in minor tempo rispetto al forno.

    Aggiungere una nota croccante con semi o frutta secca

    Per una consistenza più interessante, potete aggiungere all’impasto una manciata di semi di girasole o di mandorle tritate. I semi e la frutta secca si combinano bene con il gusto rustico del mais e offrono un contrasto piacevole con la morbidezza delle susine.

    Ricetta di Rossana Secchi
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 11 aprile 2025

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare