Miguelitos

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
15 min
Calorie a porzione
340 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni
  • Pasta sfoglia



  • Per la crema







    • Cospargete della farina sul piano di lavoro, srotolate la pasta sfoglia e appoggiatecela sopra. Con il matterello appena infarinato stendetela delicatamente in modo da allargarla un po’, ma cercate di mantenere la sua forma rettangolare.

    • Tagliate la sfoglia a quadretti di 3 cm di lato e appoggiateli, non troppo vicini, sulla placca del forno ricoperta con l’apposita carta.

    • Sbattete l’uovo con una forchetta senza montarlo e con questo spennellate la superficie dei quadratini con un pennellino, facendo attenzione che non cali dai bordi.

    • Trasferite la placca in forno statico già caldo a 200°C per circa 10-12 minuti. Toglietela quando i quadratini saranno gonfi e dorati ma non scuri. Appoggiateli su una gratella e lasciateli raffreddare.

    • Preparate la crema. Ponete su fuoco medio il latte in una casseruola.

    • Nel frattempo sbattete i tuorli con lo zucchero, i semini di vaniglia e un pizzico di sale con le fruste elettriche, finché otterrete un composto chiaro e spumoso.

    • Aggiungete l’amido di mais e l’amido di riso setacciati, poco alla volta, mescolando con una frusta a mano per non formare grumi.

    • Quando il latte sta per bollire, versate al centro il composto di uova e aspettate che ai lati e sulla superficie si formino degli sbuffi. Con la frusta a mano mescolate velocemente e in pochi secondi la crema si rapprenderà.

    • Spegnete il fuoco e versate la crema in un recipiente freddo, mescolando perché si intiepidisca, poi inseritela in una tasca da pasticcere con la bocchetta a stella piccola e trasferitela in frigo.

    • Tagliate delicatamente le sfogliette in orizzontale, così da ottenere due quadratini più sottili, usando un coltello a seghetta affilato.

    • Con la crema farcite la parte inferiore delle sfogliette e richiudetele con il quadratino superiore.

    • Spolveratele con zucchero a velo setacciato e servite.

    I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa come il profumo inebriante dei Miguelitos che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. I Miguelitos, veloci e facili da preparare, sono ottimi per dare al buffet un tocco vivace e… raffinato! Potrete preparare i Miguelitos insieme ai bambini che saranno felici di improvvisarsi piccoli chef impastando gli ingredienti insieme a voi e creare delle vere e proprie tentazioni per la vista e per il palato. Qualche consiglio per la riuscita dei Miguelitos: nella preparazione dei vostri dolci usate sempre ingredienti di ottima qualità; se li sceglierete freschissimi, queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!  

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 22 settembre 2023

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare