Mele Fritte in Pastella: Le Mele Fritte in Pastella rappresentano un classico dolce autunnale, apprezzato per la sua irresistibile combinazione di dolcezza e croccantezza. Risalenti alle tradizioni celtiche e medioevali, queste mele venivano preparate per celebrare l’abbondanza e come simbolo di buon auspicio. Nel tempo, la ricetta si è evoluta, arricchendosi di spezie e varianti, diventando un dolce molto popolare durante le festività e le sagre. Oggi, le Mele Fritte in Pastella sono un dessert che unisce storia e sapore in un’esperienza unica.
Le mele, ingrediente principale delle Mele Fritte in Pastella, sono un frutto estremamente nutriente e versatile. Ricche di vitamine, fibre e antiossidanti, le mele offrono numerosi benefici per la salute. Contengono vitamina C, essenziale per il sistema immunitario, e vitamina A, importante per la salute degli occhi. Le fibre presenti nelle mele aiutano a regolare la digestione e a mantenere il senso di sazietà, mentre i polifenoli, potenti antiossidanti, contribuiscono a ridurre l’infiammazione e il rischio di malattie croniche. Inoltre, le mele hanno un basso contenuto calorico, rendendole un’ottima scelta per chi desidera mantenere una dieta equilibrata. Anche se fritte e immerse in pastella, le mele conservano parte dei loro nutrienti, offrendo un equilibrio tra gusto e benessere.
Per rendere la pastella delle Mele Fritte in Pastella più leggera e croccante, potete aggiungere un po’ di birra o acqua frizzante al posto di parte del latte. La carbonatazione aiuterà a creare una consistenza più soffice e croccante.
Il baccello vuoto della vaniglia può essere utilizzato per altre preparazioni dolci, potete per esempio aromatizzare il latte che dovete usare per un budino o per una torta, ecc. Oppure mettetelo semplicemente dentro il barattolo dello zucchero (possibilmente di canna), in modo che si insaporisca.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare