Cannoli al forno alla ricotta, cioccolata e canditi

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
15 min
Tempi aggiuntivi
1 ora di riposo
Calorie a porzione
665 kcal
6
4.7/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni
Per i cannoli









Per la farcia






Per la decorazione

• Setacciate la farina, il cacao e la cannella  sulla spianatoia, disponeteli a fontana e versatevi al centro l’uovo e l’aceto; sbattete appena i liquidi con la forchetta e aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale, il burro fuso. Lavorate con le mani finché tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e avrete ottenuto un impasto consistente. Avvolgetelo con la pellicola alimentare e fatelo riposare per un’ora a temperatura ambiente.

• Preparate il ripieno. Setacciate la ricotta in una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo, un pizzico di sale e la cannella, mescolate bene con una frusta a mano e mettetelo in frigo, coperto da pellicola.

• Riprendete l’impasto e stendetelo in una sfoglia molto sottile. Spennellatela con l’olio e, con un coppapasta tondo di 8 o 10 cm di diametro, ritagliatevi dei dischetti. Appoggiate il cilindretto apposito in alluminio (o in acciaio) lungo il diametro di ognuno di essi. Arrotolate la pasta in modo da soprammettere due parti opposte della circonferenza; inumiditele con acqua e attaccatele tra loro pigiando leggermente con le dita. Fate in modo che la pasta non sia troppo aderente al cilindro, perché in cottura il cannolo si gonfia e dopo potrebbe essere difficile estrarlo.

• Ponete i cannoli così confezionati sulla teglia ricoperta di carta da forno, e cuoceteli in forno caldo 180°C per circa 15 minuti, fino a quando saranno dorati e croccanti. Sfornateli e fateli raffreddare, poi estraete i cilindri di metallo, pigiandoli e ruotandoli leggermente, ma fate attenzione a non rompere il guscio cotto.

• Tritate grossolanamente  metà circa della frutta candita, aggiungetela alla ricotta e unite anche le gocce di cioccolato. Con questo ripieno riempite una tasca da pasticcere con bocchetta larga e liscia, farcite i gusci ormai freddi e appoggiateli via via su un vassoio. Decorate le due estremità con alla frutta candita avanzata, spolverizzate con zucchero a velo setacciato e servite subito.

Quanti dolci squisiti e sfiziosi, semplici, economici e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia? I Cannoli al forno alla ricotta, cioccolata e canditi sono uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolci fatti in casa come questi Cannoli al forno alla ricotta, cioccolata e canditi, genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! I Cannoli al forno alla ricotta, cioccolata e canditisono dolci che non vi stancheranno mai: croccanti e golosissimi, sono perfetti da servire agli ospiti con il caffè o per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso. Se siete in cerca di un’idea golosa, i Cannoli al forno alla ricotta, cioccolata e canditi fanno sicuramente per voi!! Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: il burro dovrà essere di ottima qualità, se lo sceglierete freschissimo, e vi accerterete che l’impasto dei vostri dolcetti sia ben omogeneo prima di friggere, queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso! E la festa del gusto abbia inizio!

I consigli di Carla

• Farcite i cannoli subito prima di servirli, in modo da mantenere croccante la pasta cotta. Se invece dovete farcirli prima, è necessario spennellare l’interno del cannolo con cioccolato fuso, per renderlo impermeabile all’umidità del ripieno.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare