• Tritate grossolanamente le noci e mettetele in una ciotola. Aggiungete i fiocchi d’avena, il miele, il succo del limone e la sua scorza grattugiata, la cannella e mescolate.
• Lavate le mele e sbucciatele, dividetele a metà ed eliminate il torsolo.
• Mettete ogni metà sul tagliere e sulla parte tonda praticate in ognuna 5-6 tagli verticali e paralleli tra loro, ma senza arrivare fino alla base.
• Foderate una teglia con carta da forno e appoggiatevi le mele, sempre con la parte curva verso l’alto.
• Distribuite su ogni mezza mela il composto di fiocchi d’avena e miele, versatevi il succo di mela e mettete le mele in forno statico già caldo a 180°C per circa 20-25 minuti, finché la superficie sarà dorata e abbastanza croccante.
• Sfornate, aspettate qualche minuto e servite, ma queste mele sono ottime anche gustate a temperatura ambiente.
Le Mele al forno gratinate sono un dessert a base di frutta sfizioso e delicato, che saprà conquistarvi al primo boccone e al quale i vostri commensali non potranno resistere! Si tratta un’idea dolce semplice e veloce, per portare in tavola la frutta a fine pasto soddisfando i palati di tutta la famiglia. Questa ricetta golosa, che farà contenti soprattutto i bambini, servita come sostanziosa ma originale merenda, delizierà tutti, ma proprio tutti, con la sua delicatezza e i suoi aromi freschi che sanno di sano, leggero e buono. Ottima come jolly per le feste di compleanno e le occasioni speciali in cui si è in cerca di un’idea un po’ fuori dalle righe (un buffet, San Valentino, il cenone o il pranzo di Pasqua o Natale), la ricetta di Mele al forno gratinate , con la frutta di stagione che la vede protagonista, è anche particolarmente salutare: pur con qualche strappo al conteggio delle calorie, si presta ottimamente come fine pasto in un menu light. Il gusto e il colore della frutta si sposano perfettamente con gli aromi degli altri ingredienti, che dovrete acquistare particolarmente freschi. Quindi, cosa aspettate? Afferrate il grembiule e seguite la ricetta delle Mele al forno gratinate passo passo, per portare in tavola una vera bomba di vitamine e un originale concentrato di freschezza e bontà! Attenzione, i vostri invitati potrebbero chiedervi il bis… quindi preparatene in quantità e, se volete “stenderli” con un tocco da maestri, perché non servite le Mele al forno gratinate con una pallina di gelato o una salsina raffinata e profumatissima alla vaniglia?
• Se volete sostituite il miele con la stessa quantità di malto di riso o di orzo. Il vostro dessert diventerà così vegano.
• Utilizzate le mele che preferite, sono ottime anche le renette o le golden.
• Al posto delle noci potete anche usare altra frutta secca come nocciole, mandorle, anacardi, arachidi o quella che preferite. Se vi piace potete aggiungere un po’ di uvetta.
• Aggiungete al composto di fiocchi d’avena e miele 1 cucchiaino a persona di rum o brandy, le vostre mele acquisteranno un aroma gradevolissimo.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare