Hot Cross Buns

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
45 min
Tempo di cottura
25 min
Tempi aggiuntivi
1 ora + 2 ore circa di lievitazione
Calorie a porzione
590 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 vassoio da 6 porzioni















Per guarnire

Per la glassa


• Togliete il burro dal frigorifero, tagliatelo a cubetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.

• Sciogliete il lievito in una tazza con una parte del latte appena intiepidito, cui avrete aggiunto 1 cucchiaino di zucchero.

• In una ciotola capiente versatevi le farine setacciate, le spezie, lo zucchero e un pizzico di sale; mescolando con una frusta mano incorporate il latte rimasto a temperatura ambiente, facendo attenzione a non far formare grumi. 

• Versate il lievito e cominciate a impastare. Poi incorporate le uova e il tuorlo, appena sbattuti, poco per volta; quindi unite il burro e impastate fino a ottenere una pasta morbida ed elastica; solo se necessario, aggiungete un po’ di acqua tiepida. Trasferitela in una grande ciotola, copritela con della pellicola alimentare e lasciatela in un luogo lontano da correnti d’aria a lievitare fino a quando l’impasto non sarà raddoppiato di volume (circa 3 ore). 

• Mettete l’uvetta in una ciotolina con poca acqua tiepida e lasciatela rinvenire.

• Non appena la pasta sarà lievitata, lavoratela con le mani leggermente inumidite (o unte con un po’ di olio) e unite l’uvetta, strizzata e asciugata, la scorza di limone grattugiata e il cedro candito tagliato a pezzettini. Impastate bene in modo da incorporare il tutto e dividete l’impasto in panettini della dimensione di un pugno circa. 

• Disponeteli ben distanziati su una placca ricoperta di carta forno e lasciate riposare finché il loro volume non sarà nuovamente raddoppiato, circa un’ora.

• Spolverate i panini con dello zucchero semolato, quindi, servendovi di un coltello ben affilato, praticate una croce su ciascun panino. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti. Quando saranno ben dorati, sfornateli.

• Preparate la glassa battendo lo zucchero a velo con l’acqua e stendetela sulle croci dei dolcetti. Gli Hot Cross Buns si possono servire sia tiepidi sia freddi. 

I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante degli Hot Cross Buns fragranti, dolci panini di orgine inglese, appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. Gli Hot Cross Buns, veloci e facili da preparare, sono ottimi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, e da servire agli ospiti con il caffè o con il tè. Fragranti e delicati, questi dessert possono essere rivisitati con moltissime varianti, a seconda dell’occasione e dei vostri gusti. Ideali per tutte le occasioni speciali, gli Hot Cross Buns sono eleganti e raffinati, da servire anche semplicemente come fine pasto per un tocco di dolce freschezza in tavola. Inno al gusto, alla bontà e all’originalità, potranno essere preparati insieme ai bambini che saranno felicissimi di improvvisarsi piccoli cuochi accanto a voi e potranno sbizzarrirsi con la fantasia impastando insieme a voi dei dolcetti fantastici. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare i vostri Hot Cross Buns e vi leccherete i baffi a ogni morso: impossibile resistere alla tentazione di un dolcetto sfizioso con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!

Ricetta di Lia Pisano
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare