• Sciacquate i fagioli secchi e poi lasciateli in ammollo in acqua (più del doppio del loro volume), per circa 12 ore.
• Poi scolateli e sciacquateli bene sotto l’acqua corrente.
• Poneteli in un tegame capiente, copriteli con acqua fredda, unite l’aglio e la salvia. Fate bollire piano con coperchio a metà, per circa 2 ore.
• Eliminate l’aglio, la salvia e passate metà dose di fagioli direttamente nel brodo di cottura.
• Pulite il cavolo nero, sbucciate le patate e tagliatele a cubetti, insieme ai pomodori.
• Sbucciate la cipolla e tritatela con la costa di sedano e la carota, trasferite il trito in una pentola con l’olio e fate soffriggere per un paio di minuti.
• Quando la cipolla è appassita, unite tutte le verdure preparate, aggiungete i fagioli sgranati e fate stufare per alcuni minuti, poi salate e pepate e unite il brodo dei fagioli e i fagioli cannellini rimasti interi.
• Portate a bollore e fate cuocere a pentola scoperta per circa un’ora, poi aspettate una decina di minuti prima di servire.
La Minestra di fagioli è un piatto gustoso e sostanzioso. Si tratta di una preparazione sana e a base di pochi ingredienti genuini. Davvero molto facile da realizzare, la Minestra di fagioli è una pietanza veloce e alla portata di tutti. Basteranno pochi accorgimenti (come ingredienti freschi e di buona qualità) per portare in tavola una Minestra di fagioli che farà felici i vostri invitati e tutti gli amanti di una pietanza saporita che non passa mai di moda. Questa Minestra di fagioli è un vero tripudio di sapori che vi conquisterà cucchiaiata dopo cucchiaiata. Buon appetito!
• Potete servire la minestra di fagioli adagiando sul fondo di ciascun piatto una fetta di pane abbrustolita e strofinata con uno spicchio d’aglio.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare