• Lasciate spurgare le vongole per circa 2 ore in abbondante acqua leggermente salata, cambiandola due o tre volte.
• Pulite le cozze, poi lavatele; sgusciate i gamberi, lasciando la coda.
• Pulite i polipetti eliminando le interiora dalla sacca, il becco e gli occhi e lavateli con cura (eventualmente potete acquistarli già puliti).
• Raccogliete le cozze e le vongole in una padella e fatele aprire a fuoco medio, poi sgusciatele, filtrate l’acqua che avranno rilasciato e conservatela.
• Mondate i pomodori e tagliateli in quarti.
• Preparate un trito con l’aglio e il prezzemolo e fatelo soffriggere leggermente con l’olio in una padella capiente e dai bordi alti.
• Unite i pomodori preparati, poi i polipetti e fate cuocere per 10 minuti bagnando con l’acqua filtrata che avete tenuto da parte; a metà cottura aggiungete i gamberetti, salate e pepate.
• Intanto lessate le linguine e scolatele al dente, trasferitele nella padella, aggiungete le vongole, le cozze, il burro e saltatele per 5 minuti in modo che si insaporiscano bene. Servite subito.
Le Linguine ai frutti di mare con pomodorini sono un primo piatto molto saporito, facilissimo da preparare e davvero profumato. Si tratta di una preparazione ottima e genuina, che verrà apprezzata da tutta la famiglia e piacerà molto anche ai bambini. Per rendere questo piatto ancora più sfizioso, potete provare a sostituire le linguine con una pasta integrale, che secondo molti si sposa ancor meglio con gli ingredienti utilizzati. La preparazione delle Linguine ai frutti di mare con pomodorini, dai profumi delicati e invitanti, è semplice e molto veloce, inoltre ile Linguine ai frutti di mare con pomodorini sono adatte anche per una cena speciale, un apericena o un buffet. Con le Linguine ai frutti di mare con pomodorini porterete in tavola un piatto buono e molto elegante. Buon appetito!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare