• Spezzettate il pane e mettetelo in una ciotola.
• Portate il latte a bollore, versatelo nella ciotola e fate ammorbidire il pane per un’ora.
• Schiacciate il pane con una forchetta, poi unite l’uovo e mescolate bene.
• Setacciatevi la farina, insaporite con il parmigiano e un pizzico di noce moscata, salate e poi lavorate bene il composto. Coprite la ciotola con pellicola e fate riposare per mezzora in un posto fresco.
• Prelevate un pezzetto di composto, con le mani inumidite formate tante palline grandi come una noce e passatele nella farina, così che se ne ricoprano in modo uniforme. Disponetele via via su un piano coperto con carta da forno.
• Nel frattempo, per il condimento sciogliete il burro in una padella larga, a fiamma bassissima, salate leggermente e spegnete.
• Lavate il pomodoro, asciugatelo e tagliatelo a pezzettini molto piccoli. Mettetelo in una ciotola e conditelo con un pizzico di sale.
• Portate a bollore abbondante acqua in una pentola capiente, salatela e tuffatevi gli gnocchi. Fateli sobbollire circa 2 minuti dopo che saranno venuti a galla, poi prelevateli con una schiumarola, trasferiteli nella padella del burro e rimetteteli su fiamma media per qualche secondo, muovendoli delicatamente.
• Distribuite gli gnocchi tra le scodelle individuali, spolverizzateli con il parmigiano, decorateli con il pomodoro preparato e serviteli subito.
Gli Gnocchi di pane sono un primo piatto davvero gustoso e facilissimo da realizzare. Questi Gnocchi di pane sono una preparazione delicata anche se molto saporita. Ideali da proporre nel menu della vostra famiglia perché piaceranno veramente a tutti. Gli Gnocchi di pane sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea ma desidera preparare un piatto facile da realizzare e che piace a tutti. La semplicità degli Gnocchi di pane, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del condimento, avranno un effetto sicuro sui vostri cari o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare