Fusilli al pesto di rucola

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
10 min
Calorie a porzione
590 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni







• Mettete al fuoco una pentola con abbondante acqua, per cuocere i fusilli.

• Intanto pulite la rucola, eliminate le foglie rovinate e tagliate via i gambi. Lavatela, asciugatela e mettetela da parte.

• Mettete nel mixer le mandorle, l’aglio sbucciato e tagliato a fettine, un pizzico di sale e azionatelo a scatti, fino a ottenere un composto granuloso.

• Unite la rucola spezzettata (conservate alcune foglie per la decorazione finale) e l’olio e poi frullate, fino a ottenere un composto piuttosto cremoso. 

• Alla fine aggiungete il parmigiano, regolate di sale e mescolate; se fosse necessario aggiungete poca acqua calda della pasta.

• Quando l’acqua bolle, salatela e calate i fusilli. Quando saranno cotti scolateli, appoggiando il colapasta sulla zuppiera, che si scalderà con l’acqua bollente.

• Gettate via l’acqua (tenetene un po’ da parte) dalla zuppiera, versatevi i fusilli e conditeli con il pesto; mescolate bene, unendo se necessario un po’ di acqua di cottura.

• Distribuite la pasta tra i commensali decorando i piatti con le foglioline di rucola messe da parte e servite subito.

I Fusilli al pesto di rucola sono un primo piatto sfizioso e non troppo calorico, ottimo per chi ha scelto di seguire una dieta vegetariana con poche calorie ma non è disposto a rinunciare al gusto e a un po’ di condimento in più. E’ un’ottima idea come piatto unico facile e veloce per tutta la famiglia, oppure da gustare quando si impone un pranzo digeribile e fresco. Dato che sono facii e veloci, i Fusilli al pesto di rucola si prestano benissimo come prima pietanza per una cena, o come piatto “lunch box” da portare in ufficio. I Fusilli al pesto di rucola sono ideali da proporre anche ai vostri bambini, dato che sono colorati, ricchi di fibre e nutrienti. Questo primo a base di verdure può diventare un piatto nutriente ben equilibrato e completo, magari accompagnato da un buon vino bianco, fresco al punto giusto. Guarniti con qualche ciuffetto di menta saranno ancora più delicati al palato! I Fusilli al pesto di rucola, economici, facili nella preparazione e genuini, sono il jolly per chi ama una cucina sana ma veloce, per chi predilige le preparazioni speedy ed è in cerca di idee per apericena con i fiocchi! 

I consigli di Carla

• Potete conservare il pesto di rucola per 4-5 giorni in frigo, in un contenitore ermetico. Se lo volete congelare non mettete il parmigiano e suddividete il pesto in monoporzioni, aggiungendo il formaggio dopo che avrete scongelato la dose di pesto che vi serve.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare