Conchiglie al pesto di cavolo nero

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
15 min
Calorie a porzione
635 kcal
4
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni










● Mondate il cavolo selezionando le foglie più tenere; quindi eliminate la nervatura centrale e lavatele.

● Lessate le foglie di cavolo nero in acqua bollente leggermente salata per 10-15 minuti, scolatele (tenete un po’ di acqua da parte) e mettetele in una ciotola con acqua e ghiaccio in modo da fermarne la cottura e mantenere il colore verde brillante. 

● Strizzate con cura le foglie di cavolo e frullatele con il mixer insieme all’aglio, alle mandorle, ai pinoli e a un pizzico di sale e pepe; aggiungete l’olio e l’acqua di cottura del cavolo necessaria per ottenere un composto fluido. Trasferite il pesto in una zuppiera capiente precedentemente scaldata con acqua bollente e unite i pomodori secchi scolati dall’olio e spezzettati.

● Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, versatela nella zuppiera con il condimento e mescolate; spolverate con il pecorino grattugiato e servite subito.

Pensate che la pasta con la verdura non sia abbastanza invitante? Provate questa ricetta sfiziosa e cambierete idea alla prima appetitosa forchettata: mangiare sano ma con gusto è possibile! Le Conchiglie al pesto di cavolo nero sono un primo piatto con la verdura molto genuino, grazie alle proprietà dei principali ingredienti stagionali, che dovranno essere rigorosamente freschi. Per rendere le Conchiglie al pesto di cavolo nero ancora più genuine potete provare a sostituire la pasta bianca con quella integrale, che secondo molti si sposa ancor meglio con le verdure! La preparazione di queste Conchiglie al pesto di cavolo nero, dai profumi delicati e invitanti, è semplice e molto veloce, inoltre le Conchiglie al pesto di cavolo nero sono adatte, oltre che per il menu settimanale, anche per un pranzo da portare in ufficio ma anche una cena con gli amici. Perché no, possono essere una idea vincente per un apericena o un buffet. Con le Conchiglie al pesto di cavolo nero porterete in tavola un piatto profumato e goloso, da proporre nel menu a tutti gli amanti del mangiar sano. Non vi resta che seguire questa ricetta veloce veloce e facile facile seguendo la procedura step by step!

I consigli di Lia

● Comprate possibilmente il cavolo nero dopo le prime gelate, le sue foglie saranno molto più tenere e avranno un sapore migliore. 

● Se non trovate il cavolo nero, utilizzate il cavolo verza (il cui sapore è meno intenso) e seguite la ricetta fornita.

Ricetta di Lia Pisano
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare