Cannelloni alle bietole e gorgonzola

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
40 min
Calorie a porzione
610 kcal
5
4.6/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni
  • Cannelloni freschi fatti in casa

  • Cannelloni freschi gluten free


  • Per il ripieno










    • Mondate e lavate le bietole, cambiando varie volte l’acqua. Mettete al fuoco una pentola con un paio di dita di acqua e portatela a bollore; salatela leggermente, trasferitevi le bietole, mettete il coperchio e cuocetele per 7-8 minuti. Scolatele, aspettate che si siano appena intiepidite, strizzatele e tritatele grossolanamente.

    • In una padella rosolate l’aglio schiacciato con un fondo di olio, per 1 minuto circa a fuoco basso, girandolo spesso perché non si bruci. Aggiungete le bietole, pepate e fatele insaporire per un paio di minuti, poi spegnete e trasferitele in una ciotola, eliminando l’aglio.

    Setacciate la ricotta direttamente nella solita ciotola e mescolatela alle bietole. Aggiungete il gorgonzola tagliato a pezzettini, schiacciatelo con una forchetta e mescolatelo bene al resto, usando un mestolo.

    • Unite l’uovo sbattuto leggermente, il parmigiano, regolate di sale, spolverate con una grattugiata di noce moscata e mischiate tutto per amalgamare il composto.

    • Farcite i cannelloni con il composto di ricotta, bietole e gorgonzola, aiutandovi con un paio di cucchiaini; poi disponeteli in una pirofila da forno sul cui fondo avrete distribuito un velo di besciamella.

    • Coprite i cannelloni con il resto della besciamella, spolverate con un po’ di pepe e mettete in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica) per circa 30 minuti. Sfornate e servite subito.

    Ci sono piatti che fanno subito pensare ai pranzi della domenica tutti in famiglia, alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere in forno… sono i primi belli ricchi, sugosi e gustosi come questo, tutti a base di salse saporite, dadini di formaggio e un campionario coloratissimo di verdure di stagione. Le ricette come quella dei Cannelloni alle bietole e gorgonzola non passano mai di moda e fanno gola ai grandi come ai bambini, che ne vanno ghiotti e non non mangerebbero altro. I Cannelloni alle bietole e gorgonzola sono una pietanza di pasta al forno molto amata, un vero e proprio must dei pranzi importanti o delle occasioni speciali ma possono essere gustati anche nel menu di tutti i giorni, inseriti nei pasti settimanali. Non vi resta che procurarvi ingredienti freschi e di primissima scelta, seguire gli step della preparazione passo passo e realizzare in modo facile e veloce il piatto di Cannelloni alle bietole e gorgonzola più buono che abbiate mai provato. Con questo primo di pasta al forno, davvero semplice ma di sicuro effetto, conquisterete anche chi normalmente predilige piatti light: uno strappo al conteggio delle calorie ogni tanto mette il buonumore e fa salute!

    I consigli di Carla

    ● Se preferite potete sostituire i cannelloni all’uovo secchi con fogli di pasta per lasagne fresca, sui quali distribuirete il composto e arrotolerete in modo da formare i cannelloni.

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 29 settembre 2023

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare