Canederli senza glutine

Canederli senza glutine
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
45 min
Tempo di cottura
40 min
Tempi aggiuntivi
6 ore di riposo
Calorie a porzione
675 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni











Per il condimento





Preparate i canederli agli spinaci. Mondate e lavate gli spinaci e scolateli ma non del tutto. Poneteli in una pentola e fateli bollire per 4-5 minuti con il coperchio. Versateli in un colino, aspettate che si intiepidiscano, strizzateli e poi tritateli finemente.

• Tritate la cipolla e fatela soffriggere in una padella con un filo di olio, per 5-6 minuti a fiamma molto bassa. Unite gli spinaci e conditeli con sale, pepe e una spolverata di noce moscata. Lasciate amalgamare i sapori per 5-6 minuti e spegnete, trasferite in una ciotola capiente e fate intiepidire.

• Aggiungete metà dose di uova, metà della farina senza glutine e mescolate con un cucchiaio.

• Tagliate il pane senza glutine a cubetti piccoli e mescolatene metà con il composto di spinaci, sempre a mano, fino a quando il composto risulterà abbastanza consistente. Se fosse troppo molle aggiungete altra farina senza glutine. Coprite e mettete in frigo per 6 ore.

• Preparate ora i canederli allo speck. Trasferite il pane restante in una seconda ciotola e versate il latte.

• In una padellina fate soffriggere lo speck, che avrete tagliato a pezzettini piccoli, a fiamma molto bassa per 2-3 minuti.

• Unite lo speck nella ciotola del pane e latte, aggiungete le uova rimaste, il parmigiano, la farina avanzata, un pizzico di noce moscata, sale e pepe e mescolate. Unite un po’ di farina se necessario. Coprite e mettete l’ impasto in frigo per 6 ore.

• Dedicatevi al condimento. In un tegamino fate soffriggere l’aglio schiacciato con il burro, su fiamma bassa per 2-3 minuti.

• Eliminate l’aglio, aggiungete lo speck e fatelo insaporire per circa 5 minuti. Levatene circa metà e mettetelo da parte, servirà per la decorazione. Tagliate il resto a pezzetti e rimettetelo nel tegamino.

• Aggiungete la panna, portate a leggero bollore e lasciate cuocere a fiamma molto bassa per ottenere una crema morbida. Alla fine regolate di sale e pepe, spegnete, mettete il coperchio e tenete in caldo.

• Rimescolate uno dei due composti poi, con le mani bagnate, formate i canederli (palline con un diametro di circa 6 cm) e tra l’uno e l’altro ribagnatevi le mani. Via via che li preparate appoggiate i canederli su un piatto largo, dove avrete messo uno strato di farina. Fate lo stesso con il secondo composto.

• Calate delicatamente i canederli in acqua bollente salata e lessateli per circa 10 minuti a un livello di bollore molto basso, per non romperli.

• Scaldate la crema di panna e versatela nei piatti. Appoggiatevi i canederli che avrete scolato con una schiumarola, decorate con lo speck tenuto da parte e servite.

I Canederli senza glutine sono un primo piatto tipico della gastronomia tradizionale dell’Alto Adige e del Trentino. Buoni, nutrienti e molto saporiti, i Canederli senza glutine sono una pietanza che conquisterà tutti i vostri ospiti, bambini compresi. La semplicità dei Canederli senza glutine, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del condimento, faranno felice tutta la famiglia anche se si tratta di una pietanza che si presta a essere servita anche nelle occasioni speciali. A base di ingredienti semplici e molto genuini, i Canederli senza glutine sono tra l’altro davvero facili da preparare e quindi alla portata di tutti. Gli Canederli senza glutine sono una ricetta sostanziosa, sana e veloce. Quindi, cosa aspettate? Seguite i consigli di Spadellandia per la realizzazione di questo piatto prelibato passo passo, e procuratevi degli ingredienti di prima qualità: il successo di questo ricco piatto tradizionale è garantito! 

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 03 dicembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare