Torta soffice al cocco

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
40 min
Calorie a porzione
425 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 torta da 8 porzioni









Per la decorazione



• Preparate l’impasto. Grattugiate la scorza del limone e poi spremetelo. Tenete da parte succo e scorza.

• In una ciotola capiente montate le uova, lo zucchero e un pizzico di sale con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Ci vorranno circa 10 minuti.

• Aggiungete a filo l’olio e poi il latte di cocco, frullando a bassa velocità. Infine unite la scorza grattugiata del limone e il succo filtrato.

• Setacciate insieme la farina 0 e il lievito, mescolatela alla farina di cocco e poi aggiungeteli poco alla volta al composto montato: mescolate con una spatola dal basso verso l’alto, delicatamente per non smontarlo.

• Versate il composto in una tortiera di 22 cm di diametro, oliata e infarinata.

• Lasciate cuocere la torta in forno statico già caldo a 170°C per circa 40-45 minuti. Fate la prova stecchino, se esce asciutto dal centro della torta potete sfornarla.

• Fate intiepidire la torta, toglietela dallo stampo e fatela raffreddare su una gratella.

• Dedicatevi alla decorazione. Scaldate appena il miele, spennellatelo sulla superficie del dolce e poi cospargetevi il cocco in scaglie.

• Decorate come vi piace di più con fettine di limone tagliate sottili e della scorza di limone grattugiata a filini, quindi servite la vostra torta soffice al cocco.

Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Torta soffice al cocco è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte casalinghe, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta soffice al cocco è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: fragrante e golosissima, è ottima per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. La Torta soffice al cocco si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè o una cioccolata bollente, un pomeriggio con gli amici. Provatela accompagnata da una salsina a base di vaniglia, spolverizzata di zucchero a velo o servita con accanto una pallina di gelato alla crema o alla frutta. Se siete in cerca di un’idea golosa per un’occasione speciale, la Torta soffice al cocco fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!

I consigli di Carla

• Quando frullate le uova con lo zucchero come base per un dolce, toglietele dal frigo 2 ore prima perché arrivino a temperatura ambiente, così monteranno meglio.

• Se notate che l’impasto è troppo consistente, unite alla fine pochissimo latte di cocco per volta, mescolando sempre piano con la spatola.

• Questa torta si conserverà morbida fino a 3-4 giorni, a temperatura ambiente e ben sigillata.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare