• Preparate il crumble. Usando il mixer tritate grossolanamente le noci con un cucchiaio di zucchero, procedendo a scatti.
• In una ciotola mescolate la granella ottenuta con la farina e lo zucchero rimasto, poi unite il burro freddo a dadini. Amalgamate tutto con le dita fino a ottenere delle briciole; stendetele su una teglia coperta con carta da forno e lasciatele riposare in frigo per circa mezzora.
• Occupatevi della farcia. In una ciotola setacciate la ricotta e lavoratela con un pizzico di cannella e di sale con una frusta a mano, fino a renderla cremosa. Aggiungete l’uovo e il miele, mescolando finché sarà tutto amalgamato, poi coprite con la pellicola e mettete in frigo.
• Preparate la crema. In un mixer tritate i gherigli con lo zucchero, procedendo sempre a scatti finché otterrete una polvere fine ma non oleosa.
• Trasferitela in un pentolino, aggiungete poca scorza grattugiata di limone, il tuorlo e l’amido di mais e mescolate versando a filo il latte.
• Ponete sul fuoco basso sempre mescolando, finché la crema si sarà addensata, quindi spegnete e fatela appena intiepidire, girandola ogni tanto.
• Adagiate la frolla in uno stampo per crostate di 22 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato, foderatene la base e le pareti e bucherellate la base.
• Distribuitevi la farcia di ricotta e pareggiatela con una spatola, poi versatevi sopra la crema di noci e livellatela.
• Create uno strato di crumble su quello di crema, senza schiacciarlo, e trasferite il dolce in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per 35-40 minuti circa.
• Quando la superficie risulterà dorata, sfornate il dolce, aspettate che si raffreddi e servitelo, dopo averlo decorato con gherigli di noci.
Quanti dolci squisiti e sfiziosi, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? Il Crumble alle noci è uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dessert casalinghi, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare a quelli della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! Il Crumble alle noci è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: fragrante e golosissimo, è ottimo per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Il Crumble alle noci si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè o una cioccolata bollente, un pomeriggio con gli amici. Provatelo accompagnato da una salsina a base di vaniglia, spolverizzato di zucchero a velo o servito con accanto una pallina di gelato alla frutta. Se siete in cerca di un’idea golosa per un’occasione speciale, il Crumble alle noci fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare