Crostata di ribes nero

Crostata di ribes nero
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
40 min
Calorie a porzione
420 kcal
2
4.5/5

Ingredienti

Dosi per

1 crostata da 8 porzioni
  • Pasta frolla

  • Pasta frolla light


  • Per la crema




    Per la farcia




    • Fate scolare la ricotta per un’ora, in modo che perda buona parte del suo siero, poi setacciatela in una ciotola capiente.

    • Unite il mascarpone, l’uovo, lo zucchero e lavorate con una spatola fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati tra loro.

    • Fate sobbollire il ribes con lo zucchero, un po’ di scorza grattugiata di limone e qualche goccia del suo succo, per circa 10 minuti a fiamma molto bassa.

    • Aggiungete la confettura frullata e mescolate bene, spegnete e fate raffreddare.

    • Foderate con la sfoglia uno stampo per crostate del diametro di 22 cm, precedentemente imburrato e infarinato. Ritagliate la pasta in eccesso e tenetela da parte. 

    • Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e farcitela con il composto di ricotta e mascarpone, livellandolo, spalmate infine la superficie con la preparazione a base di ribes nero.

    • Stendete l’impasto avanzato con un matterello infarinato, ricavate delle foglioline e decorate, sovrapponendole, il bordo della crostata.

    • Cuocete il dolce in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 30-35 minuti circa, finché la frolla risulterà dorata, quindi sfornatelo e fatelo raffreddare completamente prima di servire. 

    Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Crostata di ribes nero è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione come questa Crostata di ribes nero, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Crostata di ribes nero è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai. Se siete in cerca di un’idea golosa per una festa o un’occasione speciale, la Crostata di ribes nero fa sicuramente per voi: decoratela sbizzarrendovi con la fantasia e… attenzione, i vostri invitati potrebbero chiedervi il bis! E la festa del gusto abbia inizio!

    I consigli di Romina

    • Provate a preparare la marmellata di ribes nero in casa, il risultato vi ricompenserà dello sforzo impiegato.  

    Ricetta di Romina Bartolozzi
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare