Sfogliatelle con marmellata e ananas

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
25 min
Calorie a porzione
355 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni
  • Pasta sfoglia

  • Pasta sfoglia light










  • Per guarnire


    • Sbucciate l’ananas. Eliminate gli “occhi” scuri dalla polpa con un coltellino, tagliatelo a fette di circa 1 cm di spessore, poi togliete la parte coriacea centrale.

    • In una padella larga di ferro fate fondere a fiamma bassa il burro e aggiungete una spolverata di cannella e i semi di anice stellato.

    • Adagiatevi le fette di ananas e fatele rosolare per circa 5 minuti, girandole perché si coloriscano in modo uniforme e si asciughino.

    • Scaldate il rum sul fuoco senza farlo bollire.

    • Versate il rum tiepido, allontanate la padella dal fuoco e accendete subito il liquore, usando un fiammifero lungo. Fate roteare la padella per distribuire la fiamma, quando si sarà spenta rimettete la padella sul fuoco.

    • Cospargete l’ananas con lo zucchero integrale e fatelo sciogliere, girando ogni tanto le fette, finché lo zucchero sarà dorato. Spegnete e fate intiepidire.

    • Srotolate la pasta sfoglia, dividetela in tanti quadrati quante sono le fette di ananas, con i lati più lunghi di 2-3 cm rispetto al diametro delle fette.

    • Adagiate i quadrati di sfoglia sulla placca del forno ricoperta con l’apposita carta e al centro di ognuna ponete un cucchiaino di confettura. Appoggiatevi una fetta di ananas e spennellate con un filo di latte la parte di sfoglia rimasta libera, facendo attenzione a non farla gocciolare dal bordo.

    • Mettete la placca in forno statico già caldo a 180°C per 15-20 minuti circa, finché la sfoglia sarà gonfia e dorata.

    • Sfornate e fate intiepidire, quindi decorate con foglie di menta fresca, spolverizzate con zucchero a velo setacciato e servite. Sono ottime anche a temperatura ambiente.

    Quanti dolci squisiti e sfiziosi, semplici, economici e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia? Le Sfogliatelle con marmellata e ananas sono uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolci fatti in casa come le Sfogliatelle con marmellata e ananas , che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria. Le Sfogliatelle con marmellata e ananas  non vi stancheranno mai: ottime per il risveglio della colazione o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Se siete in cerca di un’idea golosa per la festa, le Sfogliatelle con marmellata e ananas fanno sicuramente per voi. Qualche consiglio per la riuscita delle Sfogliatelle con marmellata e ananas : utilizzate sempre prodotti freschi e di qualità e, queste profumate Sfogliatelle con marmellata e ananas  vi conquisteranno al primo morso.

    I consigli di Carla

    • Per ritagliare la pasta sfoglia potete utilizzate una rotella dentata, così decorerete il bordo dei vostri dolcetti.

    • Poco prima di servirle, appoggiate un frutto di bosco al centro di ogni fetta di ananas. Oltre ad essere arricchite di sapore, saranno anche molto belle da vedersi.

    • Potete accompagnare le sfogliatine con una pallina di gelato.

    • Se volete usare un altro liquore, ricordate che la sua gradazione dovrà aggirarsi intorno ai 40° perché abbia il giusto punto di infiammabilità. Vanno bene gin, brandy, cognac, vodka…

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 29 settembre 2023

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare