Dolcetti con sorpresa alla crema senza burro

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
10 min
Calorie a porzione
485 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
10 min

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 8 porzioni
Per l'impasto







Per la crema


  1. Preparate la pasta frolla all’olio. Setacciate la farina e il lievito in una ciotola capiente, unite lo zucchero, un pizzico di sale e mescolateli. Aggiungete l’uovo, l’olio, la scorza grattugiata del limone (tenetene da parte un pezzetto per la crema) e lavorate con le mani fino ad amalgamare gli ingredienti; formate una palla, schiacciatela, avvolgetela nella pellicola e trasferitela in frigo per circa un’ora.
  2. Nel frattempo preparate la crema. Spezzettate il cioccolato bianco finemente e ponetelo in una ciotola.
  3. Scaldate il latte insieme alla scorza del limone tenuta da parte e spegnete prima che arrivi all’ebollizione. Versatelo poco alla volta nel cioccolato, mescolate per farlo sciogliere e poi eliminate la scorza. Appoggiate della pellicola alimentare direttamente sulla superficie della crema e fatela raffreddare.
  4. Riprendete la pasta dal frigo, lavoratela per ammorbidirla leggermente e stendetela fino a ottenere uno spessore di circa 4 mm. Usando uno stampo per biscotti tondo (diametro di 5-6 cm) con l’orlo infarinato, ritagliate tanti cerchi.
  5. Al centro di metà dei cerchi appoggiate un cucchiaino di crema al cioccolato bianco, aiutandovi con un altro cucchiaino. Adagiate sul ripieno i dischetti avanzati e schiacciateli, ma solo sui bordi, così da sigillarli bene.
  6. Sistemate i biscotti sulla placca, rivestita di carta da forno, un po’ distanziati tra loro. Cuoceteli in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per circa 12-15 minuti, finché saranno leggermente dorati.
  7. Sfornateli, aspettate un paio di minuti e poi levateli dalla placca delicatamente con una spatola piatta: fate attenzione perché saranno fragili e se si rompessero uscirebbe il ripieno. Fateli raffreddare e poi gustateli. Si conservano per circa una settimana, ben chiusi in una scatola di latta.

Dolcetti con Sorpresa alla Crema senza Burro: esplorate la delizia dei Dolcetti con Sorpresa alla Crema, ma questa volta senza burro. Questa alternativa leggera e gustosa offre tutto il piacere di un dolce tradizionale, ma con un tocco in più di leggerezza. La crema al cioccolato bianco e limone si fonde armoniosamente con la pasta frolla croccante, creando un contrasto di sapori e consistenze che vi conquisterà fin dal primo morso.

Pasta Frolla Senza Burro: una valida alternativa

La pasta frolla senza burro è una valida alternativa per chi desidera ridurre l’apporto di grassi saturi nei dolci. In questa versione, il burro viene sostituito con olio vegetale, mantenendo comunque la friabilità e la bontà della pasta frolla tradizionale. La pasta frolla senza burro può essere utilizzata in molte ricette dolci, come crostate, biscotti e pasticcini, offrendo un’opzione leggera e salutare per soddisfare la vostra voglia di dolce senza eccedere nei grassi saturi. Sperimentate con diverse varianti di olio vegetale e aromi per personalizzare la vostra pasta frolla e creare dolci unici e gustosi, perfetti per ogni occasione. Con la pasta frolla senza burro, potrete indulgere nei vostri dolci preferiti senza sensi di colpa, mantenendo una scelta più light.

I consigli di Carla

Alternative all’olio vegetale

Se preferite evitare l’olio vegetale, potete utilizzare margarina vegetale non idrogenata al posto del burro. Assicuratevi che la margarina sia a temperatura ambiente e lavoratela con la farina fino a ottenere una consistenza  “sbriciolata”.

Conservare i Dolcetti con Sorpresa alla Crema senza Burro

Conservateli correttamente in un contenitore ermetico per evitare che diventino troppo morbidi o secchi. Ponete il contenitore in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità, per garantire la migliore conservazione possibile dei vostri dolcetti senza burro.

Piccoli dessert senza Burro per una sorpresa di bontà

Muffin senza burro

Cornetti alla marmellata senza burro

Cupcakes alla mousse di fragola senza burro

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 21 gennaio 2025

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare