Cornetti alla marmellata senza burro

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
15 min
Tempi aggiuntivi
1 ora e 30 minuti di riposo
Calorie a porzione
355 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni
Per la frolla senza burro








Per la farcitura


Per completare

• Preparate la frolla. In una ciotola grande setacciate la farina, quindi aggiungete lo zucchero, la cannella, un pizzico di sale e mescolate.

• Unite lo yogurt, l’olio, l’uovo, un pizzico di scorza del limone e lavorate l’impasto quel tanto che basta a formare un composto amalgamato; formate una palla, schiacciatela, ricopritela con la pellicola alimentare e trasferitela in frigo per un’ora.

• Tritate grossolanamente le noci e mettetele da parte.

• Dividete l’impasto in 2 pezzi uguali. Stendeteli fino a formare due dischi del diametro di circa 25 cm. Dividete ogni disco in 8 spicchi, usando una rotella o un coltello affilato; appoggiate alla base di ognuno un po’ di confettura aiutandovi con due cucchiaini, unite un po’ delle noci tritate, quindi arrotolate ogni spicchio partendo dall’esterno.

• Appoggiate i cornetti ottenuti sulla placca ricoperta di carta da forno, copriteli con la pellicola alimentare e conservateli in frigo per 30 minuti circa.

• Preriscaldate il forno a 180°C (funzione statica), quindi infornate i cornetti per circa 15 minuti, finché la superficie avrà assunto un colore dorato.

• Sfornateli e aspettate qualche minuto, poi toglieteli con una spatola piatta e fateli appena intiepidire su un piano. Spolverizzateli con zucchero a velo setacciato e serviteli.

I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante dei Cornetti alla marmellata senza burro appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. I Cornetti alla marmellata senza burro, veloci e facili da preparare, sono ottimi per la prima colazione (che non si può chiamare tale senza un dolcetto sulla tavola) e perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio o la merenda dei bambini. Qualche consiglio per la riuscita dei Cornetti alla marmellata senza burro: nella preparazione dei vostri Cornetti alla marmellata senza burro gli ingredienti dovranno essere di ottima qualità: se li sceglierete freschissimi, e non lavorerete troppo l’impasto prima di infornare, questi Cornetti alla marmellata senza burro, belli da vedere e buoni da mangiare, vi conquisteranno al primo morso! 

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare