Cassatelle di ricotta

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
5 min
Calorie a porzione
575 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni
Per la pasta






Per la crema


Per guarnire

• Mettete la ricotta in un setaccio posto su una ciotola. Trasferitela in frigo per un’ora circa, in modo che perda parte del liquido.

• Trasferite la ricotta in una ciotola, mescolatela con lo zucchero, poi coprite e riponete in frigo.

Preparate l’impasto: in una ciotola mescolate la farina setacciata, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone.

Disponete gli ingredienti a fontana, al centro versate il liquore, il succo di limone e lavorate bene con le mani, aggiungendo un pochino di acqua per ammorbidire l’impasto.

Lavorate fino a quando l’impasto non risulterà liscio e sodo, quindi formate una palla, avvolgetela con la pellicola per alimenti e lasciatela riposare per un’ora a temperatura ambiente.

Trascorso il tempo indicato, infarinate il piano di lavoro, trasferitevi l’impasto e schiacciatelo leggermente con le mani.

Stendete la pasta con il matterello in una sfoglia sottile, spolverandola di farina se risultasse troppo appiccicosa.

Servendovi di uno stampo rotondo dentellato da ravioli ricavate dalla sfoglia dei dischi.

Frullate ora la ricotta con un minipimer, disponete un cucchiaio di ripieno sulla metà di ogni disco, spennellate con poca acqua il bordo e richiudetelo a mezzaluna, sigillando bene in modo da non far fuoriuscire il ripieno.

Scaldate l’olio in una padella e friggetevi le cassatelle, poche alla volta, 1-2 minuti per lato.

• Scolate le cassatelle via via e adagiatele su carta assorbente in modo che perdano l’olio in eccesso.

Fate raffreddare i vostri dolcetti e serviteli spolverizzati con abbondante zucchero a velo.

I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante delle Cassatelle di ricotta appena sfornate che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. Le Cassatelle di ricotta, veloci e facili da preparare, sono ottime per la prima colazione o per una merenda golosissima, per dare al buffet un tocco vivace e… profumato! Potrete preparare le Cassatelle di ricotta insieme ai bambini che saranno felici di improvvisarsi piccoli chef impastando gli ingredienti insieme a voi con tante idee per decorare le Cassatelle di ricotta a piacere e creare delle vere e proprie tentazioni per la vista e per il palato. Qualche consiglio per la riuscita delle Cassatelle di ricotta: nella preparazione dei vostri dolci usate sempre ingredienti di ottima qualità; se li sceglierete freschissimi, e vi accerterete che l’impasto delle Cassatelle di ricotta sia ben omogeneo prima di infornare, queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!  

I consigli di Romina

• Potete realizzare le cassatelle con alcune varianti: aggiungendo 1 tuorlo all’impasto o sostituendo l’olio con il burro.

• Se lo desiderate, arricchite la crema di ricotta con scaglie di cioccolato fondente e un pizzico di cannella.

• Queste cassatelle possono essere anche cotte in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 25 minuti circa.

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare