Bomboloni al forno

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
15 min
Tempi aggiuntivi
4 ore di lievitazione
Calorie a porzione
470 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni









• Tagliate il burro a pezzetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente; poi lavoratelo con circa ¼ dello zucchero e un pizzico di sale.

• Stemperate il lievito nel latte appena tiepido (conservatene qualche cucchiaio), unendo anche un pizzico di zucchero.

• Disponete la farina setacciata a fontana e versate al centro le uova sbattute leggermente, il latte con il lievito, il burro morbido preparato, della scorza di limone grattugiata e il resto dello zucchero. Iniziate a impastare finché otterrete un composto elastico, che lavorerete con forza per almeno 5 minuti. Quando l’impasto non si attaccherà alle mani, formate una palla e ponetela in una ciotola; sigillatela con la pellicola e fatela riposare in luogo tiepido e lontano da correnti d’aria per circa 3 ore, finché sarà raddoppiata di volume.

• Stendete la pasta sulla spianatoia leggermente infarinata, a uno spessore di 1,5 cm circa; con un coppapasta infarinato di 8-9 cm di diametro (o il bordo di una tazza o di un bicchiere grande) ricavate dei dischi. Appoggiateli sulla placca del forno, ricoperta con l’apposita carta, e lasciateli lievitare per un’ora circa, sempre in un posto adatto.

• Spennellate i dischi (che saranno raddoppiati di spessore) con un po’ di latte tenuto da parte e trasferiteli nel forno già caldo a 180°C (funzione statica).

• Lasciate cuocere i bomboloni per circa 15 minuti, finché saranno gonfi e dorati, quindi sfornateli, spolverizzateli con zucchero a velo setacciato e serviteli subito.

Quanti dolci squisiti e sfiziosi, semplici, economici e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia? I Bomboloni al forno sono uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolci fatti in casa, genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! I Bomboloni al forno non vi stancheranno mai: soffici e golosissimi, sono perfetti da servire agli ospiti con il caffè o per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso. Se siete in cerca di un’idea golosa, i Bomboloni al forno fanno sicuramente per voi! Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione dei vostri Bomboloni al forno il burro dovrà essere di ottima qualità; se lo sceglierete freschissimo, e vi accerterete che l’impasto dei vostri dolcetti sia ben omogeneo prima di infornare, queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso! E la festa del gusto abbia inizio!

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare