• Per prima cosa setacciate le due farine e mescolatele.
• Preparate il lievitino. In una ciotola, sciogliete il lievito nel latte tiepido con un pochino di zucchero, unite 1/5 della miscela di farine e mescolate. Coprite con la pellicola e fate lievitare per 30 minuti.
• In un altra ciotola, unite al mix di farine, restante, un pizzico di sale, lo zucchero rimasto e la scorza di limone grattugiata.
• Versatevi al centro il lievitino, incorporate le uova, una alla volta e impastate con energia.
• Schiacciate il panetto di pasta, distribuitevi il burro, fatto ammorbidire a temperatura ambiente, a pezzetti e ripiegatelo.
• Continuate ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo, poi formate una palla e lasciatela lievitare nella ciotola infarinata e coperta per 30 minuti.
• Trascorso il tempo indicato, formate con il panetto, un serpente di 6 cm di diametro e dividetelo in pezzi più o meno delle stesse dimensioni.
• Formate con ogni pezzo delle palline e disponetele su un foglio di carta da forno leggermente infarinato, schiacciandole leggermente, poi infarinatele anche sulla superficie e lasciate lievitare per altri 30 minuti.
• In una padella scaldate l’olio e immergetevi i krapfen, pochi alla volta, friggendoli da tutti i lati, fino a doratura.
• Scolateli e adagiateli su carta assorbente, trasferite la marmellata in una sac-a-poche e farciteli.
• Infine spolverate con zucchero a velo e servite tiepidi.
Quanti dolci squisiti e appetitosi si possono preparare con un po’ di fantasia? I Krapfen alla marmellata sono uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolci fatti in casa, genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! I Krapfen alla marmellata non vi stancheranno mai: soffici e golosissimi, sono ottimi per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Se siete in cerca di un’idea golosa per la festa di compleanno dei vostri bambini, i Krapfen alla marmellata fanno sicuramente per voi: coinvolgete i più piccoli nella preparazione di queste delizie facendoli cucinare insieme a voi. Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione dei vostri Krapfen alla marmellata gli ingredienti dovranno essere di ottima qualità. E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare