Alberini di Natale

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
1 h
Tempo di cottura
15 min
Tempi aggiuntivi
80 minuti di riposo
Calorie a porzione
570 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni





Per la copertura



Per guarnire



• Preparate la copertura. Ponete la farina di cocco in un sacchetto, aggiungete qualche goccia di colorante verde e chiudetelo. Iniziate ad agitarlo, anche schiacciando dall’esterno il contenuto con le mani per far assorbire il colore alla farina. Nel caso aggiungete altre gocce di colorante, finché avrete ottenuto la tonalità desiderata.

• Trasferite la farina di cocco colorata su un vassoio, spargetela bene e fatela asciugare per circa un’ora.

• Dedicatevi agli alberini. In una ciotola versate la farina di cocco e mischiatela con lo zucchero.

• Unite la confettura di albicocche e, poco alla volta, gli albumi appena sbattuti con un pizzico di sale, mescolando bene con le mani finché gli ingredienti saranno ben amalgamati: dovrete ottenere un composto sodo e ben lavorabile. Copritelo con la pellicola e fatelo riposare per circa 20 minuti.

• Dividete l’impasto in pezzetti da circa 35 g, poi con le mani appena inumidite formate dei piccoli alberi a forma di cono.

• Appoggiateli sulla placca del forno ricoperta con l’apposita carta e cuoceteli in forno statico già caldo a 170°C per circa 15-18 minuti, o finché punta e base saranno dorate. Sfornate gli alberini e fateli raffreddare.

• Fate sciogliere su fiamma bassissima la gelatina di albicocche, aspettate che si sia intiepidita e spennellatela sugli alberini. Appoggiateli su una gratella e cospargeteli con il cocco colorato ormai asciutto, così che se ne ricoprano in modo uniforme.

• Per la decorazione, frullate la confettura di ciliegie e cuocetela a fiamma molto bassa sempre mescolando, finché sarà addensata. Fatela intiepidire, trasferitela in una piccola tasca da pasticceria e formate delle decorazioni sulla superficie degli alberini.

• Setacciate lo zucchero a velo in una ciotola (meno un cucchiaio) e mescolatelo con poco succo di limone filtrato, fino a ottenere un composto cremoso ma non troppo liquido.

• Decorate a piacere la punta degli Alberini di Natale, versando con attenzione la glassa e aspettate che si sia solidificata. Cospargeteli con zucchero a velo setacciato e serviteli.

Gli Alberini di Natale sono squisiti e belli da vedere, ideali quando si desidera gustare qualcosa che sa di buono e di fatto in casa. Seguendo i suggerimenti di Spadellandia otterrete delle preparazioni perfette per celebrare il periodo natalizio, per rallegrare i vostri ospiti e per fare una bella sorpresa ai vostri cari. Fragranti e scenografici, questi Alberini di Natale possono essere rivisitati con moltissime varianti, a seconda dell’occasione e dei vostri gusti. Ideali per celebrare le feste, gli Alberini di Natale sono eleganti e raffinati ma potranno essere preparati insieme ai bambini che saranno felicissimi di improvvisarsi piccoli cuochi accanto a voi e potranno sbizzarrirsi con la fantasia modellando e decorando gli Alberini di Natale a piacere. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare i vostri Alberini di Natale e farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!

I consigli di Carla

• Se avete della farina di cocco non troppo fine frullatela nel mixer, procedendo a scatti per non surriscaldare sia l’ingrediente che il motore dell’apparecchio.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare