• Mettete le lenticchie in ammollo in acqua fredda per una notte.
• Trascorso il tempo indicato, scolatele, asciugatele, quindi frullatele con il mixer e trasferitele in una ciotola.
• Mondate la cipolla, tritatela e fatela soffriggere in una padella con l’olio, poi unitela alle lenticchie.
• Aggiungete sale, pepe, aglio e prezzemolo tritati, l’uovo e un poco di pangrattato.
• Amalgamate bene tutti gli ingredienti in modo da ottenere un composto morbido ma sufficientemente compatto da poterlo modellare.
• Forgiate le polpette, schiacciatele leggermente e passatele nel pangrattato.
Scaldate abbondante olio in una padella dai bordi alti e friggetevi i falafel, pochi per volta.
• Scolate i falafel con un mestolo forato, trasferiteli su carta assorbente, aggiustate di sale e serviteli caldi.
In poco tempo potete preparare un gustoso piatto di Falafel di lenticchie, un antipasto delizioso che conquista il palato di grandi e piccini. Quando il tempo scarseggia e magari gli amici si presentano senza preavviso, si ha bisogno di una ricetta che stuzzichi il palato come questi Falafel di lenticchie. Semplice e delicato, adatto a tutta la famiglia ma anche raffinato all’occorrenza, un piatto di Falafel di lenticchie è perfetto per tutte le occasioni. Invitanti e croccantissimi, i Falafel di lenticchie possono diventare la soluzione ideale per risolvere una cena o un buffet. Come ultima dritta: se vi è possibile, per questi Falafel di lenticchie acquistate ingredienti di qualità.
Potete accompagnare i falafel con una salsa allo yogurt. Per 4 persone vi occorreranno: 100 g di Yogurt bianco, 1/2 limone, qualche foglia di menta, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Mettete lo yogurt in una ciotolina, conditelo con il succo del limone, la menta tritata finemente, olio, sale, pepe e mescolate per amalgamare; la salsa è pronta per essere servita.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare