• Sciogliete il lievito nel latte tiepido insieme allo zucchero e lasciatelo riposare per 10 minuti.
• Setacciate la farina e disponetela a fontana. Al centro versate il latte e il lievito, l’olio e iniziate a impastare.
• Aggiungete il sale e lavorate l’impasto per circa 10 minuti, finché sarà uniforme. Se utilizzate l’impastatrice usate il gancio a spirale e lavoratelo per circa 5 minuti a bassa velocità.
• Formate una palla, ungetela con un filo d’olio e disponetela in una ciotola capiente, praticate un taglio a croce sulla superficie, coprite con della pellicola per alimenti e fatela lievitare per 2 ore circa, in un posto tiepido e senza correnti d’aria.
• Trascorso il tempo indicato, trasferite l’impasto su un piano di lavoro e lavoratelo di nuovo per farlo sgonfiare.
• Stendete la pasta con le mani in una teglia unta d’olio e pizzicatela con le dita, spennellate la schiacciata (utilizzando il rosmarino come pennello) con l’olio rimasto e cospargetela con il sale grosso.
• Cuocete la schiacciata in forno preriscaldato a 220°C (modalità statica) per 25 minuti circa, fino a doratura.
• A cottura ultimata servitela calda, tiepida o fredda.
Quanto è buona la Focaccia all’olio, soprattutto quando è ben calda! Le focacce, che sono pizze più lievitate e morbide, sono tra le preparazioni salate di arte bianca più amate e diffuse. A base di pasta da pane, la focaccia è un alimento sfizioso e versatile, da gustare in tutte le occasioni: come spuntino goloso o antipasto finger food servita a tocchetti, come piatto unico in versione farcita o accompagnata con un tagliere di salumi e formaggi o per arricchire il cestino del pane con un’idea alternativa. Ne esistono di mille varianti regionali, ma la ricetta Focaccia all’olio è tra le più riuscite e accontenta davvero i gusti di tutta la famiglia (bambini in primis, ovvio!). Deliziosa ed economica, facile e veloce da preparare (anche all’ultimo minuto), la Focaccia all’olio avvolge con il suo profumino tutta la casa, preparata in forno in un freddo pomeriggio invernale, quando i più piccoli aspettano la merenda e si ha voglia di qualcosa di fragrante da spilluzzicare per affrontare il freddo. La Focaccia all’olio si può anche surgelare e tirare fuori all’occorrenza, oppure si può preparare al volo, quando gli amici suonano il campanello senza preavviso. Infine, la potrete proporre tra le tante varianti di Spadellandia in una cena a tema “focacce” , per un picnic, un apericena, una festa di compleanno dei bambini o un buffet in piedi. Se vi piace pasticciare in cucina, e portare in tavola prodotti da forno preparati rigorosamente in casa con le vostre mani, questa Focaccia all’olio farà la vostra (e non solo!) gioia!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare