● Lavate le melanzane e privatele del picciolo. Tagliatele a fette di 1 cm circa di spessore, cospargetele di sale e trasferitele in un colapasta per mezzora, poi sciacquatele e asciugatele.
● Ungete leggermente una piastra in ghisa e ponetela sul fuoco, una volta calda trasferitevi le fette di melanzane e fatele cuocere per 10 minuti circa su ambo i lati. A cottura ultimata trasferitele su un piatto.
● Nel frattempo preparate il pesto. Lavate il peperone e trasferitelo su una placca rivestita con apposita carta e cuocetelo in forno preriscaldato a 200°C (funzione ventilata) per 20 minuti circa.
● Trasferite il peperone in un sacchetto per alimenti per mezzora, questo servirà a facilitare la rimozione della pelle. Quindi spellatelo, eliminate il picciolo, i filamenti e i semi.
● Ponete le falde in un mixer con l’aglio, le foglie di basilico, i pinoli, l’olio e il pecorino grattugiato, aggiungete un pizzico di sale e frullate velocemente fino a ottenere un pesto cremoso.
● Trasferite le fette di melanzana su un piatto da portata e spalmatele con una generosa dose di pesto ai peperoni, guarnite con foglioline di basilico e servite.
Le Melanzane con pesto di peperoni sono un piatto di verdure davvero leggero e sfizioso, ricco di sapori e aromi. Ideale per mangiare in modo salutare senza rinunciare al gusto, questa ricetta è un’alternativa saporita alle solite verdure bollite. Le Melanzane con pesto di peperoni sono un piatto veloce ed economico, che per la sua semplicità di preparazione è ottimo per i pasti in famiglia, quando si torna stanchi dal lavoro e si ha voglia di qualcosa di gustoso e saporito. Le Melanzane con pesto di peperoni sono un contorno molto versatile, e volendo si possono aromatizzare con erbe a piacere per dare un tocco in più di sapore! Queste Melanzane con pesto di peperoni sono perfette anche come per chi desidera un menu tendenzialmente vegetariano, o per un apericena, o un buffet in piedi, che veda le verdure protagoniste.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare