● Affettate le melanzane e mettetele per un’ora sotto sale e sotto peso in modo che perdano il sapore amaro.
● Trascorso questo tempo sciacquatele e tagliatele a cubetti; mondate i peperoni e le zucchine e tagliate i primi a strisce e le seconde a rondelle; tagliate a cubetti i pomodori e il sedano; affettate sottilmente la cipolla.
● Mettete in un tegame con un po’ di olio tutte le verdure, i capperi dissalati, lo zucchero e un pizzico di sale e fate cuocere con il coperchio e a fuoco vivo per circa 40-45 minuti. A fine cottura unite l’aceto e fatelo evaporare.
● Servite la caponata fredda cosparsa con qualche foglia di basilico e una spolverata di origano.
La Caponata ai colori dell’estate è un piatto di verdure davvero sfizioso, ricco di sapori e aromi. Ideale per mangiare in modo salutare senza rinunciare al gusto, questa ricetta è un’alternativa saporita alle solite verdure bollite. Si tratta di un piatto molto facile ed economico, che per la sua semplicità di preparazione è ottimo da proporre per i pasti in famiglia, quando si ha voglia di mangiare qualsosa di sano ma gustoso. La Caponata ai colori dell’estate è perfetto anche come piatto jolly in caso arrivino ospiti inattesi che prediligono un menu tendenzialmente vegetariano. Questo piatto sfizioso, risulta molto apprezzato anche dai bambini ma saranno soprattutto i grandi ad amare la Caponata ai colori dell’estate perché è un mix vincente di delicatezza e sapore, stagionalità e proprietà nutritive.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare