Ci sono piatti che fanno subito pensare ai pranzi della domenica tutti in famiglia, alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere in forno… sono i primi belli come questo Pasticcio al ragù di seitan (Vegan). Il tutto reso ancora più appetitoso da una cremosissima besciamella vegan. Le ricette come quella del Pasticcio al ragù di seitan (Vegan) non passano mai di moda e fanno gola ai grandi come ai bambini, che ne vanno ghiotti e non non mangerebbero altro. Sfizioso, sostanzioso e succulento come vuole la migliore tradizione culinaria del Belpaese, questo primo piatto di pasta al forno, dalla versione vegan, è una combinazione vincente di sapori, colori e profumi della dieta mediterranea davvero irresistibili. il Pasticcio al ragù di seitan (Vegan) è una pietanza di pasta al forno della cucina italiana molto amata, un vero e proprio must dei pranzi domenicali o delle occasioni speciali ma può essere gustata anche nel menu di tutti i giorni, inserita nei pasti settimanali. Non vi resta che procurarvi ingredienti freschi e di primissima scelta, seguire gli step della preparazione passo passo e realizzare in modo facile e veloce il piatto di Pasticcio al ragù di seitan (Vegan) più buono che abbiate mai provato. Con questo Pasticcio al ragù di seitan (Vegan), davvero semplice ma di sicuro effetto, conquisterete davvero tutta la famiglia.
● Se non trovate gli champignon freschi, o volete rendere la ricetta più veloce, potete utilizzare quelli surgelati. Se preferite i funghi misti, tagliateli in pezzi più piccoli e procedete come nella ricetta.
● Potete cuocere la pasta un giorno prima, scolatela e poi condirla con un filo d’olio. Raffreddatela e tenetela in frigo, al massimo per 2 giorni, in un contenitore ermetico. Sarà già pronta per essere usata, seguendo i consigli della ricetta.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare