Maccheroni al forno al ragù di maiale

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
2 h e 25 min
Calorie a porzione
750 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
2 h e 25 min

Ingredienti

Dosi per

1 pirofila da 4 porzioni













  1. Pulite, lavate e tritate il sedano, la carota, lo scalogno e il prezzemolo e fateli appassire in un tegame capiente con un fondo di olio per 5 minuti circa, a fuoco basso.
  2. Aggiungete il macinato di maiale e alzate leggermente la fiamma; fatelo rosolare bene girando con un cucchiaio di legno, per 3-4 minuti circa, poi versate il vino e fatelo sfumare.
  3. Abbassate la fiamma, versate la passata di pomodoro, salate leggermente e pepate. Mettete il coperchio a metà e cuocete a fuoco basso per circa 2 ore, unendo poca acqua bollente quando ce ne sarà bisogno.
  4. Lessate i maccheroni in acqua bollente salata, scolateli al dente e conditeli con il ragù e metà dose di besciamella. Versate la pasta nella pirofila (o se preferite in pirofiline individuali), quindi completate con la besciamella avanzata.
  5. Spolverizzate la superficie con il pecorino grattugiato e mettete in forno a 180°C per circa 15 minuti, in modo che sulla superficie si formi una crosticina dorata. Fate riposare qualche minuto e poi servite.

Maccheroni al Forno al Ragù di Maiale: I Maccheroni al Forno al Ragù di Maiale sono un classico della cucina italiana, perfetti per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Il ragù, cotto lentamente con carne di maiale e aromi, si sposa perfettamente con la besciamella cremosa. Il piatto è completato da una crosticina dorata di pecorino, che aggiunge un tocco croccante e saporito.

Il Comfort Food della Tradizione Italiana

I Maccheroni al Forno al Ragù di Maiale sono un comfort food che unisce il sapore ricco del ragù alla consistenza cremosa della besciamella. La carne di maiale è una fonte di proteine di alta qualità e vitamine del gruppo B, che supportano il metabolismo e la salute del sistema nervoso. Il pecorino grattugiato non solo aggiunge sapore, ma è anche una buona fonte di calcio.

 

I consigli di Carla

È possibile preparare il piatto in anticipo?

Certo! I maccheroni al forno possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero per un massimo di un giorno. Basta riscaldarli in forno prima di servire, eventualmente aggiungendo un po’ di latte per mantenere la cremosità.

Qual è un buon accompagnamento per i Maccheroni al Forno al Ragù di Maiale?

Un’insalata verde fresca condita con una vinaigrette leggera è un ottimo accompagnamento. Anche un contorno di verdure grigliate può completare il piatto in modo equilibrato.

Come evitare che la pasta diventi troppo asciutta in forno?

Per evitare che la pasta si asciughi, è importante non cuocerla troppo durante la bollitura e assicurarsi che ci sia abbastanza ragù e besciamella per ricoprire bene i maccheroni. Aggiungere un po’ di latte o panna alla besciamella può aiutare a mantenere il piatto umido.

Scoprite altre deliziose ricette di pasta al forno!

Tagliatelle al forno

Pasta al forno con broccoli e formaggio fresco

Conchiglioni ripieni di carne al forno

 

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 03 febbraio 2025

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare