Gnocchetti ai frutti di mare

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
30 min
Calorie a porzione
585 kcal
3
4.7/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni
  • Gnocchi di patate

  • Gnocchi di patate gluten free


  • Per il sugo di pesce










    Pulite le cozze: strappate il filamento (bisso) che fuoriesce dalle valve e raschiate i gusci con un coltello; sciacquatele con cura sotto l’acqua corrente. 

    • Lavate bene i calamaretti sotto l’acqua corrente, mondando l’interno e ponendo attenzione ad eliminare eventuali residui di sabbia dalle ventose dei tentacoli. Infine tagliateli ad anelli.

    • Pulite gamberetti, lasciandone alcuni non sgusciati per la decorazione finale.

    • Trasferite le cozze in un tegame e unite del prezzemolo, metà dose di aglio e un filo di olio. Coprite e fate dischiudere le cozze a fiamma vivace, togliendole via via che si aprono; quindi sgusciatele e filtrate il fondo di cottura con un colino. 

    • Sbucciate e schiacciate l’aglio rimasto e fatelo soffriggere in una padella capiente con un fondo di olio, per 1-2 minuti a fiamma bassa. Alzate un po’ la fiamma, fatevi rosolare i calamaretti, salati leggermente, per 3-4 minuti e sfumate con il vino; toglieteli dalla padella e passateli in una ciotola.

    • Fate saltare in padella anche i gamberi non sgusciati, per 1-2 minuti a fiamma vivace, poi trasferiteli in una ciotola.

    • Versate nella stessa padella la salsa di pomodoro con un pizzico di sale e pepe, mettete il coperchio e lasciate cuocere per una decina di minuti, a fiamma bassa; se necessario allungate con un po’ del liquido delle cozze messo da parte.

    • Aggiungete i gamberetti che avete sgusciato e cuocete il sugo altri 3-4 minuti a fiamma media.  Alla fine regolate di sale, poi unite le cozze e i calamari, tenendo sul fornello ancora per qualche secondo a fiamma vivace.

    • Nel frattempo lessate gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata. Quando affiorano, toglieteli con una schiumarola, passateli nella padella con il sugo e fateli insaporire per qualche secondo a fiamma vivace.

    • Distribuite gli gnocchi nei piatti individuali, guarnite con i gamberetti non sgusciati messi da parte, del prezzemolo fresco tritato grossolanamente, un pizzico di pepe e servite subito.

    Gli Gnocchetti ai frutti di mare sono un piatto davvero sfizioso e saporito, che verrà apprezzato dai vostri amici amanti del pesce. Si tratta di una ricetta tipica della cucina mediterranea, semplice da preparare. Gli Gnocchetti ai frutti di mare sono un ’idea perfetta per una cena gustosa e leggera da gustare in compagnia. Il condimento protagonista del piatto, dal sapore genuino e dai profumi tutti italiani, si sposa benissimo con molte varietà di pesce, molluschi e frutti di mare. Gli Gnocchetti ai frutti di mare sono un primo di pesce ottimo per chi segue una dieta generalmente light ma vuole concedersi anche un piatto più gustoso ogni tanto, con una ricetta che prevede un po’ di calorie in più. Gli Gnocchetti ai frutti di mare sono una vera goduria per il palato vostro e dei vostri invitati. Procuratevi del pesce fresco e il successo degli Gnocchetti ai frutti di mare è garantito! Sono davvero gustosi: non vi resta che assaggiare!

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 22 settembre 2023

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare