• Lavate le patate e lessatele a vapore. Mettetele nel cestello quando l’acqua è fredda e, da quando bolle, calcolate circa 30 minuti. Verificate la cottura bucandole con una forchetta o con uno stecchino e nel caso prolungate la cottura di 5-10 minuti.
• Togliete le patate dal cestello, aspettate qualche minuto, poi sbucciatele e schiacciatele con uno schiacciapatate. Mettetele in una ciotola, poi condite con un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata.
• Sbattete l’uovo con una forchetta, aggiungetelo alle patate e mescolate bene con un mestolo. Unite pian piano anche quasi tutte le due farine, tenendone da parte un po’ per la lavorazione, e mischiate l’impasto nella ciotola.
• Ponete il composto ottenuto sul piano di lavoro infarinato. Lavoratelo per pochi minuti, aggiungete poca farina di riso se troppo appiccicoso, ma non esagerate, altrimenti gli gnocchi verranno troppo gommosi.
• Formate dei piccoli cilindretti di circa 1,5 centimetro di diametro e, con un coltello, tagliate gli gnocchi della grandezza desiderata; appoggiateli via via su carta da forno. Se dovete fare degli gnocchetti, il diametro dei cilindretti dovrà essere di circa 1 cm.
• Passateli, via via che li tagliate, sui rebbi di una forchetta: otterrete così la rigatura classica.
Gli Gnocchi di patate senza glutine danno una grande soddisfazione, una volta preparati a casa con le proprie mani. Golosissimi!
• Per gli gnocchi preferite le patate a pasta bianca, che sono più ricche di amido. Se sono un po’ invecchiate ancora meglio, perché le patate sono più povere di acqua e hanno bisogno di meno farina. Per qesta ragione è meglio non lessare in acqua bollente le patate sbucciate e a pezzetti: risulteranno troppo acquose, ci vorrà più farina per legarle e gli gnocchi risulteranno gommosi e duri.
• Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata, quando vengono a galla prelevateli via via con una schiumarola (non usate lo scolapasta, altrimenti si attaccano!) e versateli nella padella con il condimento scelto. Fateli insaporire per qualche secondo, saltateli (o girateli con delicatezza) e serviteli immediatamente.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare