Finta carbonara

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
10 min
Calorie a porzione
680 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
10 min

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni






  1. In una pentola capiente, mettete al fuoco abbondante acqua per cuocere la pasta.
  2. Intanto tagliate il guanciale a dadini di circa 1 cm di lato, ponetelo con l’olio in una padella capiente, tipo saltapasta, rosolatelo a fiamma media e fatelo colorire da tutti i lati.
  3. In una zuppiera ampia lavorate il formaggio con lo zafferano e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, finché otterrete un composto cremoso e uniforme.
  4. Quando l’acqua bolle, salatela e calatevi gli spaghetti. Poco prima che siano cotti rimettete sul fuoco la padella con il guanciale, a fiamma bassa.
  5. Scolate gli spaghetti molto al dente (conservate un po’ di acqua di cottura), versateli nella padella con il guanciale e fate insaporire per qualche secondo a fuoco vivace.
  6. Trasferite tutto nella zuppiera con la salsina preparata, mescolate rapidamente e, se necessario, aggiungete poca acqua della pasta.
  7. Servite gli spaghetti con una spolverata di pepe appena macinato. 

Finta Carbonara: La Finta Carbonara, una variante creativa della classica carbonara, porta un twist unico alla tavola. Il guanciale viene tagliato a dadini e rosolato lentamente in padella con un filo d’olio, fino a diventare dorato e croccante. Nel frattempo, in una zuppiera ampia, il formaggio viene lavorato con lo zafferano e un po’ di acqua di cottura della pasta, creando una salsa cremosa e aromatica. Gli spaghetti vengono cotti al dente in abbondante acqua salata e, poco prima che siano pronti, vengono trasferiti nella padella con il guanciale croccante, dove vengono saltati per insaporirsi. Infine, gli spaghetti vengono uniti alla salsa di formaggio e zafferano nella zuppiera, dove vengono mescolati fino a ottenere una consistenza cremosa. Vengono serviti con una generosa spolverata di pepe nero macinato fresco.

Giallo zafferano

Lo zafferano, oltre a conferire un colore e un aroma unici al piatto, è noto per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Il guanciale, invece, è ricco di grassi monoinsaturi e proteine di alta qualità, rendendo questa Finta Carbonara non solo gustosa ma anche nutriente.

I consigli di Romina

È possibile sostituire il guanciale con un’alternativa vegetariana?

Certamente, è possibile sostituire il guanciale con cubetti di tofu affumicato o con funghi porcini per una versione vegetariana della ricetta.

Come evitare che la salsa di formaggio diventi troppo densa?

Si può aggiungere un po’ più di acqua di cottura della pasta alla salsa durante la preparazione per ottenere una consistenza più cremosa e fluida.

Esplorate altre deliziose ricette di pasta reinterpretate con un tocco di creatività e tradizione

Tagliatelle al sugo finto

Pasticcio al ragù di seitan senza burro senza uova (Vegan)

Come fare in casa la margarina vegetale

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 04 maggio 2025

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare