Conchiglioni ripieni al forno

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
1 h
Calorie a porzione
555 kcal
2
4.5/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni

Per il sugo






Per completare


• Lessate i conchiglioni in abbondante acqua salata per circa 7 minuti. Scolateli e disponeteli su un telo ad asciugare con la concavità verso il basso.

• Mondate e affettate la cipolla, spellate la salsiccia e sbriciolatela.

• In una padella mettete a scaldare l’olio, quindi fatevi imbiondire la cipolla.

• Unite la salsiccia e fatela rosolare per circa 10 minuti, aggiungete il vino e lasciate sfumare girando con un cucchiaio di legno per circa 5 minuti.

• Aggiungete la passata di pomodoro e portate a cottura per una mezzora a fiamma media.

• Nel frattempo tagliate a fettine sottili la scamorza.

• Con un mestolo forato prelevate la salsiccia dal sugo e mettetela da parte; versate il sugo sul fondo di una pirofila.

• Aiutandovi con un cucchiaino riempite i conchiglioni con la salsiccia e sistemateli nella pirofila facendo in modo che non si capovolgano, quindi distribuitevi sopra le fettine di scamorza.

• Trasferite la pirofila in forno preriscaldato a 180°C (modalità ventilata) per 15-20 minuti circa.

• Sfornate, cospargete la preparazione con il prezzemolo fresco tritato e portate in tavola.

Ci sono piatti che fanno subito pensare in famiglia, alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere… I Conchiglioni ripieni al forno sono effettivamente un piatto al forno davvero gustoso e profumato! Grazie a ingredienti freschissimi e ai preziosi consigli di Spadellandia, otterrete infatti dei Conchiglioni ripieni al forno golosi e anche belli da vedere, adatti a chi ha voglia di assaporare tutto il gusto della tradizione gastronomica italiana! I Conchiglioni ripieni al forno soddisferanno tutta la famiglia e verranno apprezzati anche dai palati più difficili. Potrete gustare i Conchiglioni ripieni al forno per un pranzo appetitoso in famiglia o servirli la sera, magari per una cena tra amici. Non vi resta che procurarvi ingredienti freschi e di primissima scelta, seguire gli step della preparazione passo passo e realizzare in modo facile e veloce il piatto di Conchiglioni ripieni al forno più buono che abbiate mai provato.

Ricetta di Francesca Cavallo
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare