• Lessate le conchiglie in abbondante acqua bollente leggermente salata e con un filo di olio, poi scolatele al dente.
• Disponete la pasta su un telo, ben distanziata, con la concavità rivolta verso il basso in modo che si asciughi bene.
• Nel frattempo mondate e lavate gli spinaci; senza sgocciolarli troppo trasferiteli in una pentola, aggiungete un pizzico di sale, incoperchiate e fateli cuocere per circa 5 minuti.
• Scolateli e aspettate che si intiepidiscano, poi strizzateli bene e tritateli grossolanamente.
• In una ciotola capiente mescolate gli spinaci con la ricotta, il parmigiano, una spolverata di noce moscata e regolate di sale e pepe.
• Aggiungete il gorgonzola a pezzetti e amalgamate con cura.
• Mettete la besciamella sul fondo di una pirofila antiaderente.
• Con l’aiuto di un cucchiaino farcite le conchiglie e appoggiatele nella pirofila con il ripieno rivolto verso l’alto, vicine le une alle altre, in modo che non si capovolgano durante la cottura.
• Cuocetele conchiglie in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per circa 20 minuti, e servitele ancora fumanti.
Le Conchiglie con spinaci e formaggio sono un piatto saporito e gustoso. Le Conchiglie con spinaci e formaggio sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea, e come piatto è un ottimo ambasciatore della migliore cucina nel mondo. La semplicità delle Conchiglie con spinaci e formaggio avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale. Le Conchiglie con spinaci e formaggio sono una ricetta genuina, semplice nella preparazione, che accontenterà anche i palati più difficili e si presta ottimamente a essere inserita tra le vostre migliori ricette. Seguite i consigli per la preparazione di queste Conchiglie con spinaci e formaggio e il successo di questo primo di pasta è garantito!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare