Casarecce al ragù bianco e mascarpone

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
1 h e 15 min
Calorie a porzione
760 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni












• Portate dell’acqua a leggero bollore.

• Mondate e lavate sedano, carote, cipolla e aglio, poi tritateli finemente.

• Fate appassire il trito in un tegame con l’olio per 4-5 minuti, a fuoco basso.

• Alzate la fiamma, aggiungete la carne macinata e fatela rosolare bene per 2-3 minuti. Sfumate con il vino, salate e unite un pizzico di pepe.

• Abbassate la fiamma, mettete il coperchio lasciando uno spiraglio e lasciate cuocere per circa un’ora, versando poco alla volta dell’acqua bollente.

• Poco prima che il sugo sia cotto, lessate le casarecce.

• Nel frattempo, lavorate il mascarpone con il parmigiano in una ciotola con un po’ dell’acqua di cottura della pasta, usando una forchetta o un mestolo. Salate leggermente e mescolate finché otterrete una crema abbastanza liquida.

• Scolate la pasta al dente e versatela nel tegame del sugo. Saltatela per qualche secondo a fuoco vivace, poi unite la crema di mascarpone (lasciatene un po’ da parte) e fate insaporire per pochi secondi.

• Servite subito le vostre casarecce, dopo averle decorate con la crema di mascarpone avanzata.

Le Casarecce al ragù bianco e mascarpone sono un primo piatto semplice ma davvero sfizioso e saporito, che verrà apprezzato da tutti i vostri amici amanti della cucina genuina. Si tratta di una ricetta tipica mediterranea, abbastanza semplice da preparare. Le Casarecce al ragù bianco e mascarpone sono un’idea perfetta per una cena fresca e leggera da gustare in compagnia. Il condimento protagonista del piatto, dal sapore genuino, si sposa benissimo con molte varietà di pasta come ad esempio quella integrale. Le Casarecce al ragù bianco e mascarpone sono un primo piatto ottimo per chi segue una dieta sana, genuina e gustosa ma non ha molto tempo per stare ai fornelli. Le Casarecce al ragù bianco e mascarpone  sono una vera goduria per il palato, vostro e dei vostri invitati. Procuratevi ingredienti di qualità e il successo di questo primo è garantito! Sono davvero gustose: non vi resta che assaggiare!

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare