Canederli alla zucca e formaggio

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
30 min
Tempi aggiuntivi
6 ore di riposo
Calorie a porzione
415 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni













• Sbucciate la zucca ,eliminate i semi, lavatela e tagliatela a pezzettini.

• Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere con l’olio in una padella, per 5-6 minuti a fiamma bassa e mescolando spesso.

• Aggiungete la zucca, salate e poi cuocetela per circa 12-15 minuti, finché sarà morbida. Quando necessario unite poca acqua, ma alla fine dovrà risultare piuttosto asciutta.

• Fate intiepidire, poi schiacciate metà della zucca con una forchetta per ottenere una sorta di purea. Conservate in frigo la zucca avanzata.

• Tagliate il pane a dadini (circa 1 cm di lato) e mettetelo in una ciotola capiente. Versatevi il latte e mescolate di tanto in tanto, finché si sarà ammorbidito.

• Aggiungete l’uovo sbattuto, la purea di zucca, il parmigiano, un pizzico di noce moscata, il pangrattato, salate e pepate. Lavorate con le mani fino a che gli ingredienti si saranno amalgamati, se troppo bagnato unite della farina al composto, ma senza eccedere. Coprite con la pellicola alimentare e lasciate riposare il composto in frigo per almeno 6 ore.

• Rimescolate il composto e con le mani bagnate formate i canederli (palline con un diametro di circa 6 cm) e tra l’uno e l’altro ribagnatevi le mani. Via via che li preparate appoggiate i canederli su un piatto largo, dove avrete messo uno strato di farina.

• Calate delicatamente i canederli in acqua bollente salata e lessateli per circa 10 minuti a un livello di bollore molto basso, per non romperli.

• Grattugiate l’Asiago con una grattugia dai fori tondi, così da ottenere dei fili.

• Riprendete la zucca avanzata e tritatela con un mixer, insieme a qualche cucchiaio di acqua, finché otterrete una crema. Mettetela al fuoco in un pentolino con un filo di olio, un pizzico di sale e pepe e portate a ebollizione.

• Versate la crema di zucca nei piatti e appoggiatevi i canederli che avrete scolato con una schiumarola. Distribuitevi il formaggio preparato, decorate con fili di erba cipollina e servite.

I Canederli alla zucca e formaggio sono un primo piatto tipico della gastronomia tradizionale dell’Alto Adige e del Trentino. Buoni, nutrienti e molto saporiti, i Canederli alla zucca e formaggio sono una pietanza che conquisterà tutti i vostri ospiti, bambini compresi. La semplicità dei Canederli alla zucca e formaggio, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del condimento, faranno felice tutta la famiglia anche se si tratta di una pietanza che si presta a essere servita anche nelle occasioni speciali. A base di ingredienti semplici e molto genuini, i Canederli alla zucca e formaggio sono tra l’altro davvero facili da preparare e quindi alla portata di tutti. Gli Canederli alla zucca e formaggio sono una ricetta sostanziosa, sana e veloce. Quindi, cosa aspettate? Seguite i consigli di Spadellandia per la realizzazione di questo piatto prelibato passo passo, e procuratevi degli ingredienti di prima qualità: il successo di questo ricco piatto tradizionale è garantito! 

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 28 novembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare