• Pulite molto bene i finferli eliminando le parti terrose e sciacquateli sotto l’acqua corrente, tritatene metà dose e metteteli da parte.
• Eliminate la crosta del pane, spezzettatelo e mettetelo in una ciotola ampia con il latte mescolando ogni tanto.
• Pulite e tritate l’erba cipollina, mondate e affettate lo scalogno.
• In una padella scaldate il burro e fatevi dorare lo scalogno insieme ai funghi tritati per 5 minuti, quindi spegnete.
• Strizzate il pane e trasferitelo in un recipiente, aggiungete lo scalogno con i finferli e l’erba cipollina poi lavorate con un cucchiaio di legno sino ad ottenere un composto omogeneo.
• In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di noce moscata e unitele all’impasto, aggiungete la farina continuando ad amalgamare il tutto, infine regolate di sale e pepe.
• Inumiditevi le mani e con il composto create delle palline della grandezza di un mandarino; ponetele via via su un piatto e lasciatele riposare per circa 30 minuti.
• Nel frattempo, preparate il sugo di finferli. Pulite e affettate lo scalogno.
• In una padella scaldate il burro, unite i finferli e abbrustoliteli per circa 5 minuti girando con un cucchiaio di legno.
• Aggiungete lo scalogno e proseguite la cottura per 5 minuti, quindi spolverizzateli con la farina setacciata continuando a mescolare per non formare grumi.
• Versate il brodo e portate ad ebollizione per 3 minuti circa, fino a che la salsa si sarà addensata.
• Unite la panna, una spolverata di noce moscata, regolate di sale e pepe e fate andare per altri 3 minuti girando ogni tanto.
• Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e fatevi cuocere i canederli per circa 15 minuti, sino a che non saliranno a galla.
• Scolateli con un mestolo forato, trasferiteli in una zuppiera, conditeli con il sugo ai finferli, spolverizzateli con erba cipollina tritata e servite.
I Canederli ai finferli sono un primo piatto tipico, in Italia, della gastronomia tradizionale dell’Alto Adige e del Trentino. Buoni, nutrienti e molto saporiti, i Canederli ai finferli sono una pietanza che conquisterà tutti i vostri ospiti, bambini compresi. La semplicità dei Canederli ai finferli, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del condimento, faranno felice tutta la famiglia anche se si tratta di una pietanza che si presta a essere servita anche nelle occasioni speciali. A base di ingredienti semplici e molto genuini, i Canederli ai finferli sono tra l’altro davvero facili da preparare e quindi alla portata di tutti. I Canederli ai finferli sono una ricetta sostanziosa, sana e veloce. Quindi, cosa aspettate? Seguite i consigli di Spadellandia per la realizzazione di questo piatto prelibato passo passo, e procuratevi degli ingredienti di prima qualità: il successo dei Canederli ai finferli è garantito!
• Quando fate i canederli se l’impasto risulta troppo morbido potete aggiungere del pangrattato per rendere il composto più sodo.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare