• Mettete una pentola grande con l’acqua per cuocere i bucatini sul fuoco. Quando bolle, salatela leggermente e calatevi la pasta.
• Nel frattempo sbucciate le salsicce e spezzettatele.
• Sbucciate e tritate finemente la cipolla e l’aglio, trasferiteli in una padella capiente tipo saltapasta; unite l’olio e fateli soffriggere a fuoco basso per 3-4 minuti.
• Aggiungete le salsicce e fatele dorare a fuoco alto per un paio di minuti in modo uniforme. Versate il vino poco alla volta e fatelo sfumare, abbassate la fiamma e fate cuocere per 5-6 minuti; se il sughetto si asciugasse troppo, unite un po’ di acqua di cottura della pasta in modo che alla fine risulti cremoso. Quasi a fine cottura regolate di sale e pepe.
• A questo punto unite la panna e fate scaldare per circa 2 minuti.
• Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il sugo; fatela insaporire a fuoco vivace per qualche secondo e servite subito.
I Bucatini panna e salsiccia sono un primo piatto davvero veloce e saporito, che verrà apprezzato dai vostri amici amanti del mangiare bene e sostanzioso. Si tratta di una ricetta tipica della cucina rustica e della gastronomia mediterranea. È un’idea perfetta per una cena allegra e appetitosa da gustare in compagnia, molto semplice da preparare e che piace tanto anche i bambini. Il condimento protagonista del piatto, dal sapore genuino e dai profumi invitanti, si sposa benissimo anche con molte varietà di pasta. I Bucatini panna e salsiccia sono un primo gustosissimo, ottimo per chi vuole concedersi un piatto più saporito ogni tanto, con una ricetta che prevede un po’ di calorie in più ma davvero buona e adatta a chi ha poco tempo ma è stufo del solito panino mordi e fuggi. I Bucatini panna e salsiccia rappresentano una vera e propria goduria per il palato vostro e dei vostri invitati. Procuratevi ingredienti freschi e di buona qualità: il successo dei Bucatini panna e salsiccia è garantito! Sono davvero gustosi: non vi resta che assaggiare!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare