• Preparate un battuto di cipolla, sedano e carota. Fatelo rosolare in metà dose di olio in una padella capiente a fuoco basso per circa 5 minuti, in modo che tutte le verdure risultino appassite. Alzate la fiamma, sfumate con il vino, poi aggiungete la passata, regolate di sale e lasciate cuocere 35-40 minuti a fuoco medio.
• Intanto preparate i molluschi. Pulite le cozze con cura, sciacquatele e versatele in una pentola dai bordi alti. Ponetele su fuoco vivace con il coperchio e, via via che si aprono, trasferitele in una ciotola. Sgusciatele eliminando quelle chiuse; filtrate il liquido prodotto e aggiungetelo ogni tanto al sugo durante la cottura.
• Lavate bene i calamari sotto l’acqua corrente, mondando l’interno ed eliminando eventuali residui di sabbia dai tentacoli; infine tagliateli ad anelli. Lavate bene anche le seppioline.
• In una padella capiente fate soffriggere con il resto dell’olio l’aglio schiacciato per 1-2 minuti a fiamma bassa. Eliminatelo, alzate il fuoco e fatevi rosolare i calamari per 3-4 minuti, insaporite con un pizzico di peperoncino, salateli e poi toglieteli con una schiumarola, mettendoli in una ciotola.
• Fate saltare le seppioline nella stessa padella per qualche secondo a fiamma vivace, in modo che si rosolino in modo uniforme. Aggiungete i calamari e le cozze e spegnete subito.
• Aspettate che i molluschi si siano intiepiditi e poi tritateli con la mezzaluna.
• Quando il sugo è quasi pronto, aggiungete i molluschi preparati e il timo tritato finemente. Lasciate andare ancora per 1-2 minuti per farli insaporire, poi spegnete e tenete in caldo.
• Nel frattempo lessate i bucatini, scolateli al dente e versateli nella padella col sugo, che avrete rimesso sul fuoco. Mandate a fiamma vivace per pochi secondi mescolando bene; quindi servite, dopo aver decorato con il basilico.
I Bucatini al ragù di molluschi sono un primo piatto davvero sfizioso e profumato, che verrà apprezzato da tutti i vostri amici amanti del pesce. Si tratta di una ricetta appetitosa a base di ingredienti genuini e molto saporiti; un’idea perfetta per una cena fresca e leggera da gustare in compagnia. Il condimento protagonista dei Bucatini al ragù di molluschi, davvero ghiotto, piacerà a tutti, grandi e bambini. I Bucatini al ragù di molluschi sono un primo di pesce ottimo per chi segue una dieta generalmente light ma vuole concedersi anche un piatto più gustoso ogni tanto e inoltre è un primo piatto semplice e alla portata di tutti. Se poi volete cambiare gli ingredienti dei Bucatini al ragù di molluschi, potete sostituire la tipologia di pasta scegliendola tra le varietà tradizionali (pasta corta e lunga) e tra quelle della pasta fresca o ripiena. I Bucatini al ragù di molluschi sono una vera goduria per il palato, vostro e dei vostri invitati. Procuratevi del pesce fresco e il successo dei Bucatini al ragù di molluschi è garantito! Sono davvero gustosi: non vi resta che assaggiare!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare