● Lavate la spigola, asciugatela con carta assorbente e mettetela in un tegame; unite la carota e la cipolla tagliate a pezzetti, e metà dose di aglio. Copritela a filo con l’acqua, portate a ebollizione leggera e fatela cuocere per circa 5 minuti.
● A cottura ultimata scolate il pesce e pulitelo in modo da ricavarne la polpa; filtrate il liquido di cottura.
● Mettete sul fuoco una padella capiente con un filo di olio e il resto dell’aglio, fatelo soffriggere per 1-2 minuti a fuoco basso, poi versate il brodo tenuto da parte e fatelo restringere. Alzate la fiamma, aggiungete i pomodorini tagliati a spicchi e lasciateli cuocere per un paio di minuti.
● Unite la polpa della spigola, regolate di sale e unite un pizzico di peperoncino. Fate insaporire per 1 minuto circa, alla fine aggiungete le acciughe spezzettate e proseguite la cottura per qualche altro secondo, schiacciandole con un mestolo in modo che si sciolgano.
● Nel frattempo lessate le bavette in abbondante acqua bollente salata, scolatele al dente e versatele nella padella con il condimento preparato. Fate saltare per pochi istanti, cospargete con prezzemolo tritato e servite.
Le Bavette alla spigola sono un primo piatto con sugo di pesce davvero sfizioso e saporito, che verrà apprezzato da tutti i vostri amici buongustai. Si tratta di una ricetta tipica della cucina mediterranea, piuttosto semplice da preparare. Il condimento protagonista del piatto, dal sapore genuino, si sposa benissimo con molte varietà di pesce, molluschi e frutti di mare. Le Bavette alla spigola sono un primo di pesce ottimo per chi segue una dieta generalmente light ma vuole concedersi anche un piatto più gustoso ogni tanto, con una ricetta che prevede un po’ di calorie in più. Aggiungendo una variante alla ricetta delle Bavette alla spigola, potete cucinare questo primo di pesce anche con la modalità al cartoccio, in forno. Se poi volete variare gli ingredienti del piatto, potete sostituire la tipologia di pasta scegliendola tra le varietà tradizionali (pasta corta e lunga) e tra quelle della pasta fresca o ripiena. Le Bavette alla spigola sono una vera goduria per il palato, vostro e dei vostri invitati. Procuratevi del pesce fresco e il successo delle Bavette alla spigola è garantito! Sono davvero gustose: non vi resta che assaggiare!
● Se sostituite la pasta di semola di grano duro e usate quella di farina integrale, otterrete un sapore insolito e una consistenza particolare. Dovrete solo stare più attenti alla cottura: levatela 1 minuto prima del tempo indicato, almeno 2 se dovete saltarla in padella col sugo.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare