• Preparate l’impasto. Montate le uova con lo zucchero finché avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso.
• Unite la farina setacciata con il lievito, poco alla volta, poi versate l’olio e lo yogurt, continuando a mescolare finché gli ingredienti si saranno ben amalgamati.
• Occupatevi della base. Fate caramellare lo zucchero sul fondo di una teglia di 24 cm di diametro, quando sarà colorito, adagiatevi le fette di ananas e coprite con l’impasto, livellandolo.
• Cuocete la torta in forno preriscaldato a 170°C (modalità statica) per 25-30 minuti.
• A cottura ultimata, sfornate, passate un coltello lungo i bordi e capovolgete la torta su un piatto da portata. Fate raffreddare e servite.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con la fantasia? La Torta rovesciata all’ananas è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione come la Torta rovesciata all’ananas, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta rovesciata all’ananas non vi stancherà mai: profumata e golosissima, è ottima anche per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Se siete in cerca di un’idea golosa per un’occasione speciale, la Torta rovesciata all’ananas fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare