Torta di ricotta e uvetta senza glutine

Torta di ricotta e uvetta senza glutine
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
45 min
Calorie a porzione
415 kcal
6
4.8/5

Ingredienti

Dosi per

1 torta da 8 porzioni













• Immergete l’uva passa in un po’ di acqua tiepida e lasciatela in ammollo per circa 20 minuti.

• In un recipiente capiente ammorbidite la ricotta con la panna, utilizzando una forchetta. Separate i tuorli dagli albumi e mettete questi ultimi da parte. Con le fruste elettriche sbattete le uova con lo zucchero, uniteli alla ricotta e amalgamate bene.

• Aggiungete al composto la scorza grattugiata del limone e l’essenza di Rum, le farine setacciate e un pizzico di sale, continuando ad amalgamare bene con le fruste.

• In un pentolino d’acciaio caramellate 2 cucchiai di zucchero con una noce di burro, infilzate con una forchetta 1/2 limone e con questo muovete il caramello.

• Sgocciolate e strizzate leggermente l’uva passa, aggiungetela al caramello e fatela  rosolare a fuoco moderato per 1 minuto quindi fiammeggiate con 50 g di rum. Quando l’alcol sarà evaporato, togliere dal fuoco, lasciare intiepidire e unite al composto di ricotta amalgamando bene.

• Montate a neve fermissima gli albumi e poi aggiungeteli al composto di ricotta con una spatola, dal basso verso l’alto per non smontarli. Infine unite l’uvetta e mescolate, sempre molto delicatamente.

• Imburrate e infarinate (con un poco di maizena) uno stampo circolare di 24 cm di diametro e versate il composto, livellate ma senza schiacciare la superficie e infornate a 180°C per 45 minuti. La torta dovrà risultare ben compatta e dorata. Sfornate e, una volta tiepida, spolverate con zucchero a velo.

La Torta di ricotta e uvetta è un dolce morbido, sfizioso e semplice da preparare. Seguendo i suggerimenti di Spadellandia otterrete una torta squisita, ideale come fine pasto gustoso per tutta la famiglia o ricca merenda per i bambini. Saporito e delicato, questo dessert può essere rivisitato con moltissime varianti di salse e creme dolci. Ideale per tutte le occasioni speciali, la Torta di ricotta e uvetta è un dessert elegante e raffinato da servire come finale jolly per i pranzi con gli amici, ma anche per concludere una cena più formale. Solitamente la Torta di ricotta e uvetta è percepita come leggera anche se, a dire il vero, non è proprio light. Ma qualche strappo alla regola ogni tanto è pur sempre concesso, no? Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare la vostra Torta di ricotta e uvetta e vi leccherete i baffi a ogni forchettata: impossibile resistere alla tentazione di un dolce così goloso con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!

I consigli di Emilia

• Provate a sostituire l’uva passa con le amarene sciroppate.

Ricetta di Emilia Daniele
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare