Cheesecake alla frutta

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
5 min
Tempi aggiuntivi
3 ore di riposo
Calorie a porzione
365 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 cheesecake da 8 porzioni
  • Pan di Spagna








  • Per la copertura






    • Lasciate ammorbidire la gelatina per la farcitura in una ciotola con acqua fredda per 10 minuti.

    • Intanto ritagliate il pan di Spagna in modo da ottenere un disco del diametro di 20 cm e appoggiatelo in uno stampo a cerniera della stessa grandezza.

    • Dedicatevi alla farcitura. Ponete la ricotta scolata in una ciotola, aggiungete lo yogurt, lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia e lavorate con la frusta a mano fino ad amalgamare bene gli ingredienti.

    • Scolate la gelatina, strizzatela e fatela sciogliere a fuoco bassissimo in un pentolino insieme al latte. Spegnete e aggiungete 2 cucchiai del composto di ricotta e yogurt, mischiando velocemente.

    • Trasferite la gelatina in una ciotola larga, poi unite poco alla volta il resto della ricotta e dello yogurt, sempre mescolando con la frusta a mano.

    • Versate la crema ottenuta sulla base di pan di Spagna, in modo da formare uno strato uniforme, se necessario livellatelo. Mettete in frigo per circa 2 ore finché la farcitura si sarà solidificata.

    • Preparate la copertura. Fate ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.

    • Ponete una casseruola a fuoco dolce con l’acqua prevista, il succo ai frutti rossi e lo zucchero. Quando il liquido sarà arrivato a ebollizione spegnete, aspettate che si abbassi un po’ la temperatura e unite la gelatina strizzata, mescolando finché si sarà completamente sciolta. Lasciate intiepidire la gelatina (senza farla addensare).

    • Mondate e lavate i mirtilli e le fragole e asciugateli bene. Tagliate a metà le fragole se fossero troppo grandi. Disponeteli sulla superficie del cheesecake come preferite e poi versatevi la gelatina, in modo da ottenere uno spessore omogeneo. Rimettete la torta in frigo per circa 3 ore per far solidificare la gelatina.

    •  Trascorso il tempo indicato, passate la lama tiepida di un coltello lungo il bordo della torta, poi sformate il cheesecake. Trasferitelo sul vassoio e servitelo subito.

    Il Cheesecake alla frutta è un dolce sfizioso, originale ed economico perché a base di pochi ingredienti di stagione. Seguendo passo passo la nostra ricetta otterrete una preparazione davvero irresistibile, ideale come fine pasto gustoso per tutta la famiglia o come ricca merenda per i bambini. Morbido e delicato, questo Cheesecake alla frutta può essere rivisitato con moltissime varianti di salse e creme dolci, a seconda della stagione, dell’occasione speciale per cui lo preparate e dei vostri gusti. Ideale per un’occasione speciale, il Cheesecake alla frutta è un dessert elegante e raffinato da servire anche come finale jolly per i pranzi con gli amici, quando un tocco di dolce freschezza in tavola celebra  la gioia di stare insieme. Il Cheesecake alla frutta è perfetto anche per concludere una raffinata cena romantica. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare il Cheesecake alla frutta e vi leccherete i baffi a ogni morso: impossibile resistere alla tentazione di un dolce sfizioso con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 29 settembre 2023

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare