• Spezzettate grossolanamente il cioccolato su un tagliere, usando un grosso coltello a triangolo.
• Versate l’olio in un pentolino, aggiungete il cioccolato preparato e ponete tutto a bagnomaria, finché il cioccolato si sarà sciolto. Mescolate bene per farli amalgamare, poi togliete il composto dal fuoco e fatelo intiepidire, ma non fatelo addensare troppo.
• In una ciotola capiente sbattete leggermente le uova con lo zucchero, il miele e una presa di sale, usando la frusta a mano; aggiungete a filo il composto tiepido di olio e cioccolato, sempre mescolando, poi unite la scorza grattugiata del limone.
• Setacciate farina e cacao sul composto di uova e cioccolato, poco alla volta, mescolando sempre con la frusta, delicatamente, perché non si formino grumi. Aggiungete le noci tritate finemente, mescolando con un mestolo.
• Versate il composto in una teglia quadrata di 20 cm di lato, oliata e infarinata, e cuocete in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per 25-30 minuti. Fate la prova dello stecchino, se esce pulito dopo averlo infilato al centro della torta, questa è cotta. Sfornate la torta e fatela intiepidire, poi toglietela dallo stampo e mettetela su una gratella a raffreddare.
• Nel frattempo preparate la ganache per la copertura. Sminuzzate il cioccolato e tenetelo da parte. Portate il latte a ebollizione in una pentola, finché sarà bollente; aggiungete il cioccolato preparato e scioglietelo, mescolando con un mestolo. Rimettete il pentolino su fuoco molto basso e fatelo addensare leggermente sempre mescolando: fate attenzione che non raggiunga il bollore. Versatelo in una ciotola e lasciatelo intiepidire, finché avrà raggiunto una consistenza cremosa ma ancora abbastanza fluida.
• Versate la ganache sulla torta ormai fredda e spalmatela su tutta la superficie in modo omogeneo, usando una spatola.
• Fate raffreddare la copertura e quindi tagliate la torta a cubetti, che decorerete con un pizzico di mandorle tritate grossolanamente, quindi servite.
Quanti dolci squisiti e sfiziosi, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? I Brownies con noci e cioccolato senza burro sono uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto di quei dolci genuini come questi Brownies con noci e cioccolato senza burro, che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! I Brownies con noci e cioccolato senza burro sono dolcetti che non vi stancheranno mai: soffici e golosissimi, sono ottimi per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Provateli accompagnati da una salsina calda a base di vaniglia o spolverizzati di zucchero a velo. Se siete in cerca di un’idea golosa per la festa di compleanno dei vostri bambini, i Brownies con noci e cioccolato senza burro fanno sicuramente per voi: decorateli sbizzarrendovi con la fantasia, e coinvolgendo i più piccoli che si divertiranno a personalizzare il loro dolce preferito. E la festa del gusto abbia inizio!
• Potete sciogliere il cioccolato al microonde, tenendo presente che il tempo occorrente dipende dalla quantità e dalla grandezza dei pezzettini di cioccolato da sciogliere. Mettete il cioccolato in una ciotola insieme al burro e fatelo andare a 500-600 Watt per circa 30 secondi, poi controllate con una spatolina in silicone; se è ancora duro rimettetelo nel microonde e riprovate, finché inizia a sciogliersi, poi giratelo con la spatolina e rimandatelo per altri 20 secondi, e ancora, finché si sarà del tutto sciolto. L’unica avvertenza da seguire è quella di non fidarvi se i pezzetti sembrano ancora interi: nel microonde il cioccolato mantiene la sua forma anche quando si è sciolto e, se proseguite troppo con la cottura, potrebbe iniziare a bruciarsi.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare