•Lasciate scolare la ricotta per circa 2 ore, poi setacciatela e mettetela da parte.
• Intanto lasciate ammollare l’uvetta nel brandy per circa 10 minuti.
• Imburrate gli stampini occorrenti e poneteli in frigo.
• Con le fruste elettriche lavorate i tuorli con lo zucchero.
• Sempre frullando, unite la fecola setacciata, aggiungete la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale.
• Infine aggiungete la ricotta, l’uvetta strizzata e amalgamate con una spatola.
• Con le fruste ben lavate e asciugate, montate gli albumi a neve ferma, poi uniteli al composto di ricotta rimestando piano con la spatola, dal basso verso l’alto, per non smontarli.
• Suddividete il composto tra gli stampini e fateli cuocere in forno statico già caldo a 180°C per 15 minuti circa, finché saranno gonfi e avranno formato in superficie una crosticina leggermente scura.
• Spolverizzate i soufflé di zucchero a velo e servite subito.
Il Soufflé di ricotta e uvetta è un dolce al cucchiaio sfizioso, piuttosto semplice e veloce da preparare. Morbido e delicato, questo dessert al cucchiaio è ideale per tutte le occasioni, inoltre il Soufflé di ricotta e uvetta è un dessert molto raffinato, perfetto anche per concludere una cena elegante. Inno al gusto e alla golosità, il Soufflé di ricotta e uvetta potrà essere impreziosito con fiorellini di stagione o foglioline di menta. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare il vostro Soufflé di ricotta e uvetta e vi leccherete i baffi a ogni cucchiaiata: impossibile resistere alla tentazione di un dolce sfizioso con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare